Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

FURTI

A compiere il reato, due uomini che hanno aggredito un agente di sicurezza e che sono tuttora in fuga, secondo quanto comunicato dalle forze dell’ordine svizzere

L’olio, realizzato dal messicano Antonio de Torres, era stato rubato 24 anni fa. Consegnato per la vendita alla casa d’aste messicana Morton, è stato bloccato e, ora, restituito

La prima versione è stata fornita all’Agence France Presse; la seconda all’Associated Press. Entrambe da fonti «anonime»: le norme governative vietano infatti ai funzionari statali le dichiarazioni pubbliche

PREMIUM

È stata resa pubblica la notizia di un furto avvenuto nella notte del 15 ottobre, che comprende gioielli, cesti di nativi americani, dagherrotipi, sculture in osso o avorio, spille, trofei e souvenir

Lo ha comunicato la procuratrice Laure Beccuau ai microfoni dell’emittente radiofonica Rtl. Ancora nessuna traccia dei gioielli

La Policía Nacional ha recuperato in un magazzino di Madrid la piccola gouache del 1919 attesa a Granada e volatilizzatasi settimane fa. Probabilmente non ha mai lasciato la capitale spagnola

Nella notte tra il 19 e il 20 ottobre sconosciuti hanno forzato la porta d’ingresso del Museo della Maison des Lumières Denis Diderot di Langres e hanno portato via alcuni esemplari in argento e oro

«Natura morta con chitarra», gouache e matita su carta realizzata nel 1919, ha una stima di 600mila euro

Articoli precedenti

«Paesaggio con figure e temporale sullo sfondo» del pittore piemontese dell’Ottocento era stato sottratto nel 1982 insieme ad altre sei opere. I Carabinieri del Nucleo per la tutela del patrimonio culturale di Monza lo hanno rintracciato in una casa d’aste bresciana

Erano esposte al Musée Cognacq-Jay in una mostra di arti decorative del Settecento, ed erano state portate via durante una rapina a mano armata

Dopo quello di un braccialetto d’oro dal Museo Egizio del Cairo, è il secondo grave furto di un reperto antico avvenuto nel giro di poche settimane

Provenienti da una collezione privata subalpina, erano stati sequestrati nel 1991 nel corso di un’indagine su scavi clandestini in Toscana. Gli eredi hanno deciso di riconsegnarli allo Stato

Presentata nel corso di Mondiacult a Barcellona, la piattaforma ricostruisce digitalmente modelli di oggetti trafugati, selezionati dagli Stati membri

Il manufatto di tremila anni fa in oro e lapislazzuli era stato sottratto dalla cassaforte del laboratorio di restauro, dov’era custodito in attesa di essere trasferito a Roma per la mostra alle Scuderie del Quirinale. Tre persone sono state arrestate 

Il manufatto in oro e lapislazzuli era in fase di restauro in vista del prestito alla mostra sull’antico Egitto in programma a ottobre alle Scuderie del Quirinale di Roma

Si tratta di due piatti biancoblu della manifattura di Jingdezhen (XIV e XV secolo) e di un vaso databile al Settecento

Mostra altri