Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Sacro e profano a Lucca

Ilaria Speri

Leggi i suoi articoli

Dal 21 novembre al 13 dicembre si terrà a Lucca l’edizione 2015 di Photolux, Festival Internazionale Biennale di Fotografia. Quest’anno incentrato sulla dicotomia «Sacro e Profano», si propone come un viaggio alla scoperta dei luoghi dello spirito e dei loro protagonisti, osservando e riflettendo sul rapporto, spesso controverso, tra individuo e sacralità.

Numerosi gli artisti e fotogiornalisti internazionali in mostra, tra cui Joel-Peter Witkin, ospite d’onore del festival, cui è dedicata una retrospettiva a cura di Enrico Stefanelli; poi Ernst Haas, pioniere della fotografia a colori e autore di «La Creazione» (1971), Bettina Rheims con «Inri» del 1999 e Aurelio Amendola, che presenterà in quest’occasione il suo nuovo libro sulla basilica di San Pietro. Inoltre, le ricerche degli autori più giovani, tra cui Niccolò de Giorgis con il pluripremiato progetto «Hidden Islam», un’inaspettata documentazione dei luoghi di preghiera musulmani nel Nord-Est dell’Italia. Una collettiva a cura di Giuliana Scimé raccoglie ciò che il mezzo fotografico ha potuto raccontare sui crimini contro l’umanità: dalla bomba atomica all’Olocausto, fino alle recenti persecuzioni da parte dell’Isis.

Nella programmazione espositiva rientrano anche gli spazi dedicati ai vincitori dei diversi premi indetti in occasione del festival e, per l’undicesimo anno consecutivo, la mostra del World Press Photo. Le numerose attività collaterali, tra cui il ciclo di incontri organizzato da Leica sui temi del fotogiornalismo, lo spazio per addetti ai lavori Expolux, le premiazioni del contest Sunday Photographers, workshop e letture portfolio, offriranno un’occasione di incontro e approfondimento sulla fotografia e sulle sue infinite diramazioni nella società contemporanea.

Il programma completo del festival è disponibile sul sito www.photoluxfestival.it

Ilaria Speri, 23 ottobre 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L'interesse del fotografo per il paesaggio coinvolge sempre più tematiche ambientali, come il rapporto tra turismo di massa e natura

La quarta biennale di fotografia si articola in oltre venti mostre e proiezioni

Oltre 170 scatti e cimeli danno vita a un percorso attraverso luoghi e oggetti, strade e personaggi, piaceri, ritratti, ma anche artisti, scrittori e amici

Prima personale del fotografo e regista americano, classe 1995

Sacro e profano a Lucca | Ilaria Speri

Sacro e profano a Lucca | Ilaria Speri