
IL NUMERO DI MARZO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI MARZO 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI MARZO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI MARZO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI MARZO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI MARZO 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI MARZO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI MARZO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle MostreVerifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Unseen Photo Fair torna al Cultuurpark Westergasfabriek di Amsterdam con il nuovo direttore Roderick van der Lee
- Chiara Coronelli
- 15 settembre 2021
- 00’minuti di lettura


Antony Cairns, dalla «Punchcard series», 2020. Courtsey of Stieglitz19
Si rivedono i non visti
Unseen Photo Fair torna al Cultuurpark Westergasfabriek di Amsterdam con il nuovo direttore Roderick van der Lee
- Chiara Coronelli
- 15 settembre 2021
- 00’minuti di lettura
Chiara Coronelli
Leggi i suoi articoliDopo le voci della possibile chiusura per bancarotta scongiurate dalla nuova gestione affidata al team di Art Rotterdam, e dopo l’annullamento dell’edizione 2020, Unseen Photo Fair torna dal 16 al 19 settembre al Cultuurpark Westergasfabriek. Il nuovo direttore artistico per il 2021 è Roderick van der Lee, uno dei fondatori della stessa fiera nel 2012: «Non vedo l’ora di lavorare con Art Rotterdam e GalleryViewer.com, ha detto, e con Foam come content partner, per offrire una piattaforma per le migliori gallerie che presentano gli sviluppi della fotografia contemporanea».
Oltre a quelle olandesi, è forte la presenza delle gallerie europee (soprattutto da Francia, Germania, Belgio, Svizzera e Italia), ma la geografia espositiva si allarga anche a Stati Uniti e Iran, mentre gli artisti rappresentati provengono da tutto il mondo. Tra gli habitué anche le gallerie Flatland con i lavori di Valerie Belin; Ron Mandos con Isaac Julien ed Erwin Olaf; e la berlinese Dorothee Nilssen con Inka & Niclas.
Sono attese due nuove sezioni: «Unbound», sviluppata da un curatore indipendente intorno a un tema centrale; e «Past/Present» che introduce per la prima volta una selezione di stampe vintage realizzate prima del 2000.

Antony Cairns, dalla «Punchcard series», 2020. Courtsey of Stieglitz19

Robby Muller, «Santa Fe, New Mexico II». Courtesy of Annet Gelink Gallery