Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Francesco Martinello
Leggi i suoi articoliFranceschini: «I musei dell’Eur non si vendono»
Il ministro dei Beni culturali boccia sul nascere l’intenzione dell’Eur di fare cassa vendendo i palazzi che ospitano l’Archivio centrale e tre musei, edifici dal grande valore storico e architettonico, che va tutelato. Il Comune di Roma propone: che li acquisti lo Stato. [Il Messaggero, La Repubblica, Corriere della sera]
Auguri, Treccani
Esattamente novanta anni fa nasceva a Roma L’Istituto Treccani dell’Enciclopedia Italiana, faro della cultura del Belpaese, che festeggia la ricorrenza con un convegno e una mostra al Vittoriano, che aprirà il prossimo 31 marzo. [Corriere della sera]
Giò Marconi festeggia i venticinque anni di attività
Musica dal vivo e ventisette artisti interverranno domani in occasione dell’apertura del nuovo spazio espositivo della Fondazione Marconi in via Tadino a Milano, disegnato dallo studio di architettura Kuehn Malvezzi. [Corriere della sera]
Il valore netto dell’arte
La provocatoria opera dell’artista americano Darren Bader, consistente semplicemente in una pila di banconote da 10.211 sterline raccolta tramite una colletta, è stata acquistata da un anonimo da Christie’s a Londra per 12.500 sterline [The Times 17-2]
I progetti francesi per la Biennale
Céleste Boursier-Mougenot, che rappresenterà la Francia alla 56ma Biennale di Venezia dal 9 maggio al 22 novembre, promette di trasformare il padiglione transalpino in un giardino ipnotico grazie a una installazione di scultura e musica dal significativo titolo «Rivoluzione». [Le Figaro 17-2]
A Washington si è accorciato l’obelisco
I tecnici del Governo americano hanno stabilito che il monumento dedicato a George Washington risulta essere 25 centimetri più basso rispetto alla lunghezza registrata nel 1884. La riduzione potrebbe essere dovuta a un diverso punto di partenza della misurazione precedente. [The Guardian 17-2]