
IL NUMERO DI OTTOBRE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI OTTOBRE 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI OTTOBRE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale di Economia
IL NUMERO DI OTTOBRE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI OTTOBRE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI OTTOBRE 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI OTTOBRE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale di Economia
IL NUMERO DI OTTOBRE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle MostreVerifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
La presidente dell’agenzia Magnum Photos è stata ospite della distilleria giamaicana per una settimana. Il risultato: un reportage nella regione di Trelawny, presentato a fine settembre a Parigi, e quattro etichette di altrettante bottiglie «Magnum series»
- Gianfranco Ferroni
- 03 ottobre 2025
- 00’minuti di lettura


Quattro fotografie di Cristina de Middel per quattro rum Hampden
Quattro fotografie di Cristina de Middel per quattro rum Hampden
La presidente dell’agenzia Magnum Photos è stata ospite della distilleria giamaicana per una settimana. Il risultato: un reportage nella regione di Trelawny, presentato a fine settembre a Parigi, e quattro etichette di altrettante bottiglie «Magnum series»
- Gianfranco Ferroni
- 03 ottobre 2025
- 00’minuti di lettura
Gianfranco Ferroni
Leggi i suoi articoliCristina de Middel è presidente dell’agenzia Magnum Photos. Nata ad Alicante nel 1975, ha iniziato la sua carriera come fotoreporter, e i suoi reportage sono stati pubblicati su testate come «El Mundo», «El País», «The Guardian» e «The New York Times». Ha al suo attivo una quindicina di libri e curato festival internazionali come PhotoEspaña, Lagos Photo in Nigeria e San José Photo in Uruguay.
Per pochi giorni, alla fine di settembre (dal 24 al 28), la mostra «The Fragrance of Trelawny», esposta al Quai de la Photo a Parigi, ha reso omaggio a un suo particolare reportage, nella regione di Trelawny, in Giamaica, nel cuore della distilleria Hampden. Cristina de Middel è stata invitata da La Maison & Velier a trascorrere una settimana immersa nel mondo di Hampden. «L’umidità, il rumore dei macchinari e la consistenza quasi tangibile dell’aria sono stati immediati. L’odore della melassa mescolato al tempo stesso, il modo in cui gli edifici sembravano respirare e le persone che vi si muovevano con gesti insieme precisi e senza tempo: sono stati questi elementi a guidare il mio sguardo. Volevo fotografare Hampden non come un sito industriale, ma come un organismo vivente», dice la fotografa. Quattro delle immagini scattate durante la sua permanenza sono state selezionate per le etichette della terza edizione della serie Magnum, composta da quattro Hampden distillati tra il 2016 e il 2021 e lanciati durante il Whisky Live Paris, a settembre (dal 27 al 29).
Fondata nel 1753, Hampden Estate si estende su oltre 5mila ettari ed è rinomata per i suoi rum aromatici e complessi, prodotti secondo metodi ancestrali di fermentazione e distillazione. Nel 2009 la proprietà è passata alla famiglia Hussey, che ha inaugurato un nuovo capitolo nella storia della distilleria iniziando per la prima volta a invecchiare il rum in loco, nel clima tropicale giamaicano. La serie «Magnum» è nata dall’incontro tra Luca Gargano, presidente di Velier e considerato uno dei maggiori esperti di rum nel mondo, e l’arte dei fotografi della Magnum Photos, l’agenzia fondata nel 1947 da leggende come Robert Capa e Henri Cartier-Bresson.