Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

GIANFRANCO FERRONI

La sala consiliare del Palazzo Municipale ha ospitato il 14 e il 15 novembre un convegno sulla storia artistica e intellettuale di una figura di spicco del Futurismo, anticipando l’esposizione che la città gli dedicherà la prossima primavera

Il patrimonio conservato all’interno dell’Opera Don Bosco, nel quartier Sampierdarena, è costituito da reliquie, lettere e altre testimonianze dedicate al legame tra san Giovanni Bosco e il capoluogo ligure

Il capolavoro dell’arte miniata rinascimentale, conservato nelle Gallerie Estensi di Modena, sarà esposto nella Capitale fino al 16 gennaio

La Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea del Sud arriva in Italia: in programma mostre, residenze d’artista e azioni performative anche a Milano, Napoli e Biella tra musei e spazi espositivi

Riunite a Roma le opere della collazione della famiglia protagonista della politica, della cultura e dell’imprenditoria italiana

È stata presentata oggi, 11 novembre, a Roma l’edizione 2026 intitolata «Eroi quotidiani»

Il nuovo lavoro di arte diffusa dell’artista parigina naturalizzata portoghese «prende ispirazione e reinterpreta l’eredità creativa di Valentino attraverso opere collettive e installazioni site specific»

Inaugurata per la prima volta a Palermo nel 2012, l’esposizione continua ad essere allestita, con eventuali aggiornamenti, in diverse sedi, anche europee

Articoli precedenti

La Fondazione Ferrara Arte e il Mar hanno siglato una convenzione per promuovere in sinergia le mostre che rendono omaggio al maestro russo

Il percorso espositivo al Vive racconta come pittori, scultori e fotografi hanno interpretato il mito del treno e l’identità del Paese dal 1861 a oggi

Nell’hub, di circa 8.200 metri quadrati, è stato ideato un percorso immersivo e coinvolgente per conoscere la trasformazione dell’azienda dalla sua fondazione a oggi

L’opera, ideata appositamente per il museo romano, appare come un monito, all’aperto, pronto a urlare la sua presenza

I dati dell’Osservatorio per BookCity Milano, presentato il 5 novembre al Forum Cultura, indicano il successo degli introiti degli ingressi delle istituzioni culturali, che nel 2024 sono cresciuti del 10%

Wisdomless Club unisce arte, tatuaggi e mixology in un’atmosfera elegante e fuori dagli schemi, nel mood della proprietà, i collezionisti Francesco e Vincenzo Simone Saitta con Graziano Paventi

Un’iniziativa che si inserisce nel quadro delle politiche del Ministero della Cultura per rafforzare le relazioni culturali tra l’Italia e il continente africano attraverso azioni di cooperazione, formazione e scambio di competenze

Estratto vivo dopo quasi 12 ore dal primo crollo, Octavian Stroicy è morto durante il trasferimento al Policlinico Umberto I di Roma

Mostra altri