Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

GIANFRANCO FERRONI

«È un onore celebrare a Montecitorio, con una mostra a lui dedicata, il maestro che ha coltivato l’arte come espressione più autentica del suo talento e della sua sensibilità, legata in particolar modo al mondo dei giovani, allo sport, all’Opera», ha dichiarato il Presidente

È stato rinvenuto a Gerusalemme un piccolo frammento di ceramica con un’iscrizione che potrebbe riguardare un ritardo nel pagamento da parte del Regno di Giuda all’Impero assiro

Il Museo dell’Academy rende omaggio all’autore degli effetti speciali di «E.T. l’Extra-Terrestre», «Alien» e «King Kong», grazie ai quali ha vinto tre statuette in altrettante notti degli Oscar

Durante la sua residenza, l’artista e figura iconica della cultura italiana contemporanea realizzerà nei «Teatri di Vita Scalo» un’opera permanente che sarà svelata il 20 dicembre

La dimora storica in Piazza San Marco rinasce con un progetto dello Studio Marco Piva di Milano nel rispetto del patrimonio esistente reinterpretato in chiave contemporanea

Sono 12 i progetti, vincitori del programma internazionale «Expandere Conscientiae Lumen», che saranno annunciati venerdì 24 ottobre. L’obiettivo: conservare e valorizzare siti archeologici e «patrimoni digitali» della Città Eterna

Il museo nazionale degli Emirati Arabi Uniti sorgerà nel Distretto Culturale di Saadiyat per riflettere sulla visione «e i valori del defunto sceicco Zayed bin Sultan Al Nahyan, la cui fede nella cultura, nell’istruzione e nella conoscenza continua a guidarci», dichiara il presidente del Dipartimento della Cultura e del Turismo Mohamed Khalifa Al Mubarak

53 opere dell’istituzione romana saranno esposte nella sede espositiva catanese per un’estrema sintesi delle principali linee dell’arte italiana dagli anni Settanta a oggi

Articoli precedenti

L’accordo prevede la concessione in uso gratuito dell’area, di proprietà comunale, alla Direzione Regionale Musei Nazionali del Lazio che ne curerà la manutenzione, la gestione e le attività di valorizzazione

Con un decreto di sequestro preventivo, l’organo giudiziario della Capitale ha colpito il caveau di Bruxelles della galleria d’arte antica con sede a Ginevra e New York per recuperare oggetti di origine italiana

Roma, con i suoi monumenti meno noti e la sua straordinaria stratificazione storica, è protagonista del viaggio fisico e interiore di un giovane content creator 

La rassegna romana si propone come uno degli appuntamenti culturali più attesi della stagione autunnale e si concentra sul periodo degli anni Quaranta e Cinquanta, quando il maestro surrealista proclama il desiderio di «diventare classico»

Il patrimonio dell’Archivio fotografico dell’istituzione diventa oggetto dello sguardo dell’artista contemporaneo, al confine tra fedeltà e invenzione, tra memoria e visione

«È nato con l’idea di offrire un prodotto genuino, negli anni Settanta genuino voleva dire ben fatto», afferma il vicepresidente del gruppo Paolo Barilla. «È un marchio che continua a evolversi, soprattutto collaborando con tantissime persone che ci aiutano»

All’interno della sede nella Capitale della Food and Agriculture Organization of the United Nations aprirà al pubblico il 20 ottobre il Museo e Network dell’Alimentazione e dell’Agricoltura: uno spazio dedicato al dialogo interculturale e all’innovazione

L’iniziativa nasce come tributo alla forza creativa e unificatrice dell’arte, da tramandare alle nuove generazioni con tutta l’energia e lo spirito del celebre artista statunitense

Mostra altri