«Mare Tirreno» (2019) di Paolo Ventura

Image

«Mare Tirreno» (2019) di Paolo Ventura

A Camera i mondi di Paolo Ventura

Un fotografo che è insieme favolista, pittore, scenografo, artigiano, scultore e costumista

Il tema del doppio, il gusto per il gioco e il travestimento, lo sguardo al passato, l’invenzione di realtà immaginarie tanto verosimili da scivolare nel mistero, sono alcuni dei tratti che tornano costantemente nella poetica di Paolo Ventura, nella visionarietà eclettica e multiforme di un fotografo che è insieme favolista, pittore, scenografo, artigiano, scultore e costumista. «Paolo Ventura. Carousel» è la mostra, a cura di Walter Guadagnini in collaborazione con Monica Poggi, che Camera dedica all’artista dal 17 settembre (fino all’8 dicembre), con una selezione di lavori realizzati negli ultimi 15 anni.

Nato a Milano nel 1968, dopo gli studi all’Accademia di Brera comincia come fotografo di moda collaborando con importanti testate, fino a quando all’inizio degli anni Duemila si trasferisce a New York, dove darà il via alla ricerca per cui è noto al pubblico internazionale. Qui monta i suoi set teatrali in miniatura, diorami dove scorrono mondi ricreati con materiali di recupero, modellini, oggetti, vecchi costumi e marionette, in scene approntate per essere fotografate. «War Souvenir» s’ispira all’Italia della seconda guerra mondiale filtrata dai ricordi della nonna, tra strade, lampioni, biciclette, balere e soldati.

Nelle «Winter Stories» c’è la Milano in cui è cresciuto e dove a Natale è atteso il circo con i suoi funamboli, i pagliacci, i giocolieri, mentre in «The Automaton» allestisce nei minimi particolari un quartiere di Venezia del tutto inventato. Con «Behind the Walls» ricorre per la prima volta al digitale per fotografarsi e poi inserirsi in carne e ossa in una città di cartapesta, dove si moltiplicano i suoi alter ego.

Intanto nel 2012 torna in Italia e si stabilisce per alcuni anni ad Anghiari ricavando sotto il lucernario dello studio un piccolo palcoscenico con una pedana centrale a grandezza d’uomo, chiusa da fondali che lui dipinge e davanti ai quali posa come attore, insieme ai famigliari, nelle «Short Stories» dove ancora realtà e finzione si ibridano tra malinconia e ironia. Disegna le scenografie di «Carousel» per l’Opera di Chicago, e poi quelle dei «Pagliacci» di Ruggero Leoncavallo per il Teatro Regio di Torino, nel solco di una commistione tra pittura, teatro e fotografia. E nei «Collage» soldati, maghi e saltimbanchi si ritrovano all’interno di mondi dove il ricorso alla pittura si fa più insistito.

La prima parte della rassegna è un viaggio attraverso questi mondi immaginari, dentro la fucina dove prendono vita le sue storie, anche attraverso i disegni, le maschere, i costumi e le scenografie, compresa un’incursione nelle prime sperimentazioni con il close-up e il flash anulare.

La seconda parte si concentra su due progetti inediti. «Grazia ricevuta» è la rivisitazione del genere dell’ex voto, caro all’autore come tutta la cultura popolare. L’altro è il risultato di una residenza all’Iccd-Istituto Centrale del Catalogo e la Documentazione di Roma, realizzata grazie alla collaborazione tra Camera e l’ente ministeriale. È uno studio sul Risorgimento e sulla rappresentazione della guerra nella fotografia.

Si conclude con l’installazione che occupa l’intero corridoio di Camera lungo il quale si ritrovano le città e i luoghi ricreati da Ventura, qui riassemblati in un prospetto che restituisce il suo sguardo trasognato. Una monografia di Silvana Editoriale è pubblicata per l’occasione.

«Mare Tirreno» (2019) di Paolo Ventura

Chiara Coronelli, 17 settembre 2020 | © Riproduzione riservata

Articoli precedenti

Abbandonato il progetto londinese causa Brexit e pandemia, l'istituzione «ripiega» annunciando l’apertura di tre nuovi poli preparandosi a diventare uno dei più grandi musei privati al mondo

Unseen Photo Fair torna al Cultuurpark Westergasfabriek di Amsterdam con il nuovo direttore Roderick van der Lee

La monografica di Walter Niedermayr a Camera tocca i temi fondanti della sua opera, dove spazio e presenza umana si confrontano attraverso uno spettro che va dai ben noti paesaggi alpini all’architettura, dagli interni alle distese urbane

Paul Graham all'Icp cura una collettiva «sulla fotografia e sull’atto di vedere il mondo» nel XXI secolo

A Camera i mondi di Paolo Ventura | Chiara Coronelli

A Camera i mondi di Paolo Ventura | Chiara Coronelli