Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Giovanni Pellinghelli del Monticello
Leggi i suoi articoliDal 10 marzo al 14 giugno le Staatliche Antikensammlungen und Glyptothek presentano la mostra dal titolo «Werke und Tage», immediata citazione del poema di Esiodo «Le Opere e i Giorni».
Realizzata in collaborazione con la Statens Kunstfond di Copenaghen, indaga l’arte della gioielleria, nel dialogo fra capolavori greci, etruschi, ellenistici e romani delle collezioni bavaresi e 105 oggetti di gioielleria contemporanea di circa 50 designer danesi che hanno tratto ispirazione da quegli antichi gioielli, dalle lussuose suppellettili, dalle scene dipinte sulla ceramica: il «lusso» greco e romano, le figure degli dèi, il banchetto o simposio, lo sport e vari aspetti della vita quotidiana citati appunto da Esiodo.
Altri articoli dell'autore
Sparita dal mercato da oltre 150 anni, la tela riappare da Bonhams a Londra con una stima fino a 600mila sterline. Provenienza tracciabile, soggetto enigmatico e crescente interesse del mercato per l’artista francese ne fanno un lotto di punta
L’autore ha riversato in quattro romanzi appassionanti la sua lunga esperienza come direttore di dipartimento sia da Christie’s sia da Sotheby’s e la sua padronanza della storia dell’arte
Maestra dell’Humor britannico e dei dettagli, Hannah Rothschild è l’autrice di un irresistibile intrigo intorno a un’opera di Watteau
Maestra, Domina e Ultima sono i titoli dei volumi che hanno assicurato a Lisa Hilton un clamoroso successo internazionale. Protagonista della trilogia una giovane donna di origine modeste che, licenziata da una casa d'aste per aver avuto la sfrontatezza di dire che un dipinto era un falso, diventerà senza esclusioni di colpi una gallerista di successo