Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

GIOVANNI PELLINGHELLI DEL MONTICELLO

Sparita dal mercato da oltre 150 anni, la tela riappare da Bonhams a Londra con una stima fino a 600mila sterline. Provenienza tracciabile, soggetto enigmatico e crescente interesse del mercato per l’artista francese ne fanno un lotto di punta

L’autore ha riversato in quattro romanzi appassionanti la sua lunga esperienza come direttore di dipartimento sia da Christie’s sia da Sotheby’s e la sua padronanza della storia dell’arte

Maestra dell’Humor britannico e dei dettagli, Hannah Rothschild è l’autrice di un irresistibile intrigo intorno a un’opera di Watteau

Maestra, Domina e Ultima sono i titoli dei volumi che hanno assicurato a Lisa Hilton un clamoroso successo internazionale. Protagonista della trilogia una giovane donna di origine modeste che, licenziata da una casa d'aste per aver avuto la sfrontatezza di dire che un dipinto era un falso, diventerà senza esclusioni di colpi una gallerista di successo

Alla National Gallery una selezione dell’immensa raccolta (oltre 12mila opere) di una delle prime collezioniste che intuì il genio di Van Gogh

Una serie di 25 romanzi, dal 2015 pubblicati in italiano da HarperCollins, ha come protagonista il restauratore di Old Master (ma anche straordinario «creatore» di capolavori antichi) Gabriel Allon

Giovanni Pellinghelli del Monticello ha selezionato quattro autori che hanno saputo coniugare il genere del thriller poliziesco o dello spionaggio con la conoscenza e la perizia di storici dell’arte o conoscitori ed esperti

Un capolavoro svela nuovi dettagli sull’enigmatica stagione delle nature morte francesi del XVII secolo

Articoli precedenti

La riapertura al pubblico e il riallestimento de la Laiterie de la Reine del Castello di Rambouillet: uno dei luoghi incantati del Settecento francese

Sopravvissuto alla demolizione dell’antica Basilica di San Pietro, il lacerto, raffigurante due santi, è l’unica traccia delle decorazioni giottesche commissionate al maestro. Ora è in mostra all’Opificio delle Pietre Dure, che tra 2016 e 2019 ne ha eseguito il delicato restauro

Accostate nella Sala dei Paesaggi di Palazzo Barberini le due versioni del dipinto permettono di verificare sul campo la poetica creativa del maestro e i suoi travagli di concezione pittorica

Lo studioso Gianni Papi ritiene di aver riconosciuto la prima della dozzina di versioni del «Ragazzo che sbuccia la frutta» grazie alle ombre presenti sulla tela e confermate dalla radiografia della figura dell’amatissimo cane del Merisi

Le tre sale, dedicate alla pittura bolognese di Cinque e Seicento, sono state riallestite con 980mila euro da Pnrr più oltre 140mila euro di fondi ordinari

PREMIUM

Restaurato al Museo del Prado il grande «Ritratto equestre di Isabel de Borbón», ampliamenti laterali compresi 

In Francia, a Douai un omaggio al pittore del re, a Carpentras quello al «più grande ritrattista del regno» di Luigi XVI

Proseguono i restauri del grande edificio che Francesco III d’Este rinnovò assecondando i gusti della moglie

Mostra altri