Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Una ceramica di Ivos Pacetti

Image

Una ceramica di Ivos Pacetti

Pacetti soprattutto ceramista

Una monografia completa sull'«imprenditore futurista»

Carla Cerutti

Leggi i suoi articoli

In concomitanza con la mostra «Ivos Pacetti imprenditore futurista. Ceramiche fotografie disegni», curata da Matteo Fochessati con Gianni Franzone per la Wolfsoniana di Genova Nervi è stata recentemente pubblicata la monografia completa sull’artista a cura degli stessi Fochessati e Franzone, grazie al contributo della Fondazione Agostino De Mari di Savona e alla collaborazione di Annamaria Pacetti ed Ernesto Canepa dell’Archivio Pacetti, Studio Ernan Design di Albisola Superiore. Pittore, fotografo ma soprattutto ceramista e imprenditore, Pacetti iniziò presto a collaborare con le maggiori manifatture locali: nel 1921 venne assunto alla M.A.S. (Maioliche Artistiche Savonesi) per passare l’anno successivo alla Casa dell’Arte, appena fondata.

Dal 1924 collaborò con l’Alba Docilia, tra le prime sorte nell’immediato dopoguerra, e quindi nel 1927 con la Spica; dal 1928 al 1932 divenne direttore artistico dell’ILSA, mentre nel 1929 fondava una propria fabbrica, La Fiamma. Figura di spicco negli anni Venti e Trenta della ceramica futurista albisolese insieme a Farfa, Dino Gambetti, Alf Gaudenzi, Mario Anselmo e, naturalmente, Tullio e Torido Mazzotti, nel dopoguerra ampliava la propria operatività fondando nel 1949, assieme al fratello Renato, La Tavola della Pupa, un’industria modernissima dotata di forni elettrici a intermittenza, la prima in Italia a realizzare servizi da tavola giocattolo in ceramica.

Nel 1956, sempre con il fratello, aprì il nuovo stabilimento Ceramiche Minime Fratelli Pacetti, dotato di impianti moderni funzionanti a ciclo continuo, che si specializzò in prodotti di confezione per l’industria e nella realizzazione di monotipi artistici. Tutto questo e di più viene illustrato nel volume, al lavoro di ricerca nell’Archivio Pacetti esemplificato da saggi dettagliati, sia dei curatori che di storici del settore come Cecilia Chilosi, Massimo Trogu, Luca Bochicchio e Stefania Cretella, corredati di un ampio regesto fotografico, dell’elenco delle esposizioni e della bibliografia specifica a cura di Livia Pini.

Ivos Pacetti imprenditore futurista. Ceramiche fotografie disegni, a cura di Matteo Fochessati e Gianni Franzone, 96 pp., ill. col. e b/n, Sagep, Genova 2020, € 15

Una ceramica di Ivos Pacetti

Carla Cerutti, 19 luglio 2020 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Gio Ponti top lot, Crespi e Mollino brillano, ottimi risultati per Brusotti e Ferrario

 


 

Tra New York e l’Italia, vendite contenute ma anche segnali di vitalità per questa fetta sempre più seguita del mercato 

Record a New York e Parigi per sculture-arredi ispirate al mondo animale: vola il mercato di pezzi unici e multipli da collezione

Nel cuore dell’isola, accanto alla Basilica di San Donato, riapre il luogo dove Luciano Vistosi ha trasformato il vetro in arte: tra lampade, sculture monumentali e visioni architettoniche, un secolo di creatività torna a splendere

Pacetti soprattutto ceramista | Carla Cerutti

Pacetti soprattutto ceramista | Carla Cerutti