Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

ARTI DECORATIVE

Donata alla Gran Bretagna nel 1996, la collezione dei filantropi Rosalind e Albert è esposta nel museo londinese dal 2009. Non tutte le 1.200 opere sono però esposte al pubblico, motivo per cui si è reso necessario un ampliamento, firmato Citizens Design Bureau 

L’incontro è promosso da Sistema Museale di Ateneo-Università di Bologna, Collezione delle Cere Anatomiche «Luigi Cattaneo», Fondazione Golinelli e Università di Zurigo

Sono stati rifatti ex novo gli impianti idraulici, elettrici, di riscaldamento e climatizzazione e restaurate le pitture murali e le antiche pavimentazioni della celebre dimora

L’edificio sacro, situato a 850 m d’altitudine presso la vetta del Monte San Michele, in un luogo panoramicissimo, è stato oggetto di lavori di ripristino per complessivi 250mila euro

Gli ambienti storici della celebre residenza asburgica «sono molto più di un patrimonio architettonico: sono testimoni della nostra identità culturale», dice la direttrice Stella Rollig

Tra i capolavori esposti si notano capitelli medievali, rilievi quattrocenteschi e le statue marmoree dell’Arcangelo Gabriele e della Vergine Maria, recentemente attribuite a Domenico Guidi

Partita da un piccolo nucleo, si è ampliata a partire dalla fine del secolo scorso fino a diventare una delle raccolte private più rilevanti del nostro Paese. Ora è possibile sfogliarla

Nella notte tra il 24 e il 25 settembre, settanta vigili del fuoco hanno lavorato per domare le fiamme che hanno devastato il castello di Médavy, nel dipartimento dell’Orne

Articoli precedenti

PREMIUM

Nella cittadina francese ci si prepara a far attraversare la Manica al delicato manufatto del 1066, che verrà restaurato al suo rientro. Ma, nonostante gli studi di fattibilità del trasporto, la petizione contro il suo trasloco ha raccolto 74mila firme

I lavori nel complesso, già annunciati nel 2022, si avvalgono di oltre 2,2 milioni di euro di fondi Pnrr, «per il restauro delle chiese di Licata». Previsto un intervento anche sulla Cappella dell’Infermeria

Nel rispetto della volontà del padre, gli eredi dell’avvocato hanno donato le ceramiche di Castelli all’istituzione torinese che, dopo un attendo studio, le renderà fruibili al pubblico

Il celebre manufatto sarebbe stato trasferito, un po’ di soppiatto, in un’altra sede della cittadina normanna, anche se ufficialmente non si conosce il luogo preciso. Pare che il trasferimento sia durato oltre sette ore e abbia coinvolto oltre 90 persone

L’asta di Sotheby’s, tra Evening e Day Sale a Londra e vendita online, supera ogni aspettativa: arte surrealista, design d’autore e oggetti intimi conquistano il mercato con una narrazione collezionistica senza precedenti

La decisione avrà effetto dall’inizio del prossimo anno. I monaci vi risiedevano in forma stabile dal 1968

L’asta Bonhams incassa 1,7 milioni di sterline con tutti i lotti venduti

Il lungo e complesso intervento di consolidamento dello sperone di roccia su cui poggia il monumento e della struttura con i suoi apparati decorativi è costato un milione di euro

Mostra altri