Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

50 anni selvaggi

Image

Ada Masoero

Giornalista e critico d’arte Leggi i suoi articoli

Dal 9 ottobre al 23 dicembre giunge alla Fondazione Luciana Matalon, in seno a Photofestival, una selezione di 100 immagini premiate al concorso londinese di fotografia naturalistica Wildlife Photographer of the Year, indetto nel 1965 dal Natural History Museum di Londra con il «Bbc Wildlife Magazine», che quest’anno festeggia i 50 anni. 42mila gli scatti in concorso in questa edizione, di fotografi professionisti e amatoriali da 96 Paesi, selezionati da una giuria internazionale di esperti e suddivisi in 21 categorie. 

Il Wildlife Photographer of the Year è andato a Michael Nichols (Usa) per un’immagine scattata in Tanzania, nel Serengeti National Park. Premiato anche l’italiano Bruno D’Amicis (categoria Il Mondo nelle Nostre Mani) mentre Simone Sbaraglia, Silvio Tavolaro, Adriano Morettin, Alessandro Carboni, Cristiana Damiano e Bernardo Cesare sono giunti finalisti nelle rispettive sezioni. 

Ada Masoero, 26 settembre 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Per molti anni ripudiate dai critici e dagli stessi designer («escluse le “tre M” Mari, Munari e Mendini), le affinità elettive tra design e arte sono indagate dall’istituzione milanese

10 Corso Como dedica al maestro romagnolo una mostra incentrata sulla realtà più labile che esista, selezionando scatti in cui si aprono riflessioni sugli statuti della fotografia e sull’atto stesso del fotografare

Con un convegno in programma il 22 e 23 maggio sarà presentato il restauro degli affreschi realizzati nella Chiesa di San Salvatore nel 1375 dal Maestro di Lentate

Al Museo Castello San Materno di Ascona sono riunite 55 opere tra dipinti, disegni e cicli grafici, molti provenienti da una collezione privata svizzera, altri dal Kunst Museum Winterthur

50 anni selvaggi | Ada Masoero

50 anni selvaggi | Ada Masoero