Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Redazione
Leggi i suoi articoliA dare notizia della scomparsa, avvenuta mercoledì 4 giugno, è stata la stessa galleria. Daniel Lelong (1933–2025) è stato un influente gallerista francese, noto per il suo impegno nell'arte moderna e contemporanea. Nato a Nancy, ha studiato al Lycée Jacques-Decour di Parigi, per poi proseguire gli studi in diritto e scienze politiche. Dopo aver lavorato nel settore pubblico, ha incontrato Aimé Maeght, fondatore della celebre galleria Maeght, con il quale ha collaborato alla creazione della Fondation Maeght a Saint-Paul-de-Vence nel 1964. Nel 1981, insieme a Jacques Dupin e Jean Frémon, ha fondato la Galerie Lelong a Parigi, che ha rappresentato artisti di rilievo come Joan Miró, Antoni Tàpies, Francis Bacon, Louise Bourgeois, Jannis Kounellis e Kiki Smith.
Oltre alla galleria parigina, ha contribuito all'espansione internazionale con l'apertura di una sede a New York nel 1985. Lelong ha anche promosso la partecipazione di artisti alle principali fiere d'arte e ha collaborato con musei di tutto il mondo. Nel 2012, ha ceduto la direzione della galleria a Jean Frémon, continuando comunque a influenzare il panorama artistico fino alla sua morte il 4 giugno 2025.
Altri articoli dell'autore
Lo stilista milanese è morto oggi 4 settembre, a 91 anni, nella sua casa milanese
Il ritrovamento è frutto dell’ultima campagna di scavi condotti dalla Scuola Normale Superiore di Pisa
Una pagina del sito del MiC contiene la lista di tutte le istituzioni e i siti culturali aperti gratuitamente. Nelle sedi museali di Intesa Sanpaolo un’offerta variegata, tra archeologia, arte antica, moderna, contemporanea e fotografia
L’intervento è integrato dal sistema illuminotecnico della Iguzzini che verrà inaugurato il 19 settembre. Costo dell’intervento: 2 milioni di euro