Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Sergio Frau

Image

Sergio Frau

Addio a Sergio Frau

Si è spento martedì 16 settembre, all’età di 77 anni, il giornalista e saggista legato alla Sardegna e sostenitore della tesi secondo cui le Colonne d’Ercole sarebbero state ubicate presso il Canale di Sicilia

Martedì 16 settembre è mancato a Roma all’età di 77 anni Sergio Frau, giornalista di «La Repubblica» e saggista. 

Molti lo ricordano per il suo legame con la Sardegna (il padre era di origini cagliaritane) e per il suo libro inchiesta Le Colonne d’Ercole, pubblicato nel 2002 (672 pp., Nur Neon, Roma), in cui l’autore propugnava una tesi rivoluzionaria che metteva in discussione le certezze degli antichi nonostante le critiche degli studiosi: le mitiche Colonne d’Ercole, ultima frontiera del mondo antico, sarebbero state ubicate presso il Canale di Sicilia e non nello Stretto di Gibilterra come invece asserisce la tradizione a partire dal III secolo a.C. 

Le sue ricerche lo avevano spinto a ipotizzare l’identificazione della Sardegna nuragica con la favolosa isola di Atlante evocata da Platone e collocata oltre le Colonne d’Ercole. Secondo Frau, l’isola sarebbe poi stata sommersa da un ipotetico cataclisma che avrebbe causato il declino della civiltà nuragica (ne sarebbe prova il villaggio di Barumini nel cuore della Sardegna meridionale scoperto sotto un trentina di metri di fango) dando vita a moti migratori verso la Toscana con l’apporto di nuovi contributi alla cultura etrusca. 

Redazione, 18 settembre 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Dopo il furto dei gioielli di Napoleone e dell’imperatrice Eugenia nella Galleria di Apollo, i membri del Bizot group si sono riuniti e hanno composto una lettera pubblicata su «Le Monde»: «I musei non sono né bastioni né casseforti»

L'opera più significativa e cara è stata un «Abstraktes Bild» (1987) di Gerhard Richter, venduto per 23 milioni di dollari da Hauser & Wirth: è la cifra più alta mai dichiarata nella breve storia della fiera parigina

Anche l'arte italiana ha dimostrato la volta la sua forza sul mercato, con diverse opere che hanno raggiunto quotazioni di tutto rispetto

Ovviamente Art Basel Paris, ma anche la fiera alternativa Paris Internationale e una serie di mostre (quasi) irripetibili da non perdere assolutamente

Addio a Sergio Frau | Redazione

Addio a Sergio Frau | Redazione