Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
ADDII
Fondatore con la moglie Eleonora della Stamperia d’Arte 2RC, ha contribuito a elevare la grafica a genere artistico, facendosene ambasciatore per il mondo
L’artista afroamericana recentemente scomparsa ha ridefinito l’immaginario visivo della memoria collettiva statunitense, trasformando la propria immagine in uno strumento di denuncia, bellezza e riconoscimento storico
Allieva di Ranuccio Bianchi Bandinelli e collaboratrice di Cesare Brandi, scomparsa all’età di 104 anni, con lei se ne va un pezzo di storia importante dell’archeologia e della storia del restauro del secolo scorso
L’artista scozzese, attualmente al centro di una mostra a Bologna, è morto a 73 anni a Nizza. Nel 2004 la vendita di «The Singing Butler» da Sotheby's per un prezzo record aveva attirato l'attenzione su quanto il popolare pittore sia stato snobbato da critica e istituzioni
L’uomo politico, presidente del parigino Centre Pompidou dal 2015 al 2021, è scomparso il 15 febbraio a 70 anni
L'artista, figura pioneristica dell’arte americana del XX secolo, aveva 84 anni
Articoli precedenti
La Presidente dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino scrive una lettera al suo brillante docente prematuramente scomparso
Acuto, sagace, instancabile: il critico, curatore e saggista torinese, si è spento all’età di 63 anni a causa di un infarto
Il grande regista è morto giovedì 16 gennaio lasciando una lezione unica a chi vorrà seguirne le orme: si può essere autori di nicchia e commerciali allo stesso tempo se alla base c’è un grande talento
È morto a 78 anni. Aveva studiato pittura prima di diventare un regista di successo e infine tornare all'arte visiva negli ultimi decenni
Allieva di Giulio Carlo Argan, studiosa e docente di Storia dell’Arte Moderna presso «La Sapienza» di Roma, è scomparsa lo scorso 3 dicembre. Dopo gli studi iniziali su Chagall, si dedicò prima al Neoclassico, poi al Settecento romano, che fece conoscere alla comunità internazionale degli studiosi
Il pittore britannico di origine tedesca, figura di spicco della School of London, è scomparso a 93 anni
Rumeno di nascita, svizzero di adozione, «fratello minore» di Jean Tinguely, era un vulcanico, esuberante affabulatore
Nato nelle Marche da una famiglia albanese, iniziò come cameriere e croupier, ma divenne uno dei più noti antiquari della sua generazione. Fu anche mecenate di importanti restauri e donazioni. Ripercorriamo la vita di un protagonista del mercato dell’arte antica