Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Margherita Panaciciu
Leggi i suoi articoliLoro Piana e Dimoremilano insieme per la Milano Design Week 2025. Le due realtà hanno dato vita a un’installazione, ospitata all’interno del Cortile della Seta della sede milanese di Loro Piana, che trasporta il pubblico in un viaggio tra design, arte e atmosfere cinematografiche. Fin dall’ingresso i visitatori si ritrovano in un’ambientazione che ricorda un elegante cinema d’epoca, dove le tende in velluto rosso intenso si fondono con i toni intensi di una moquette leopardata, mentre gli arredi e le applique in ottone evocano la raffinatezza senza tempo delle sale cinematografiche classiche.
Intitolata «La Prima Notte di Quiete», l’opera ricrea meticolosamente una casa ispirata a un raffinato appartamento degli anni ’70 e ’80. Qui, le creazioni di Dimorestudio per Loro Piana Interiors si fondono con pezzi iconici di Dimoremilano, tessuti esclusivi, opere d’arte e mobili d’epoca. Avanzando per la casa, ogni stanza si illumina gradualmente: un elegante ingresso, una grande sala da pranzo, un soggiorno, una camera da letto, un bagno dalle linee pulite e un piccolo giardino che funge da rifugio dal caos urbano. I toni dominanti sono caldi e avvolgenti, con sfumature terrose che si riflettono nei materiali naturali utilizzati: cashmere, lana, velluto e moquette in lana contribuiscono a creare un contesto di assoluta tranquillità e comfort.
Il titolo stesso suggerisce un senso di calma e protezione, offrendo agli ospiti un rifugio sicuro dalla frenesia cittadina. Luci soffuse e ombre attentamente orchestrate esaltano la profondità dello spazio, mentre i materiali interagiscono con la luce enfatizzandone la tattilità. Suoni familiari, come lo squillo del telefono, il suono ovattato della pioggia o le note delicate di un pianoforte, completano l’immersione sensoriale.
E poi naturalmente gli arredi che Dimorestudio ha realizzato per Loro Piana Interiors. I pouf e i tavolini Quarona, caratterizzati da fasce di legno curvate che avvolgono sedute imbottite rivestite in cashmere Ladakh, lana Incas e alpaca. Il tavolo ovale Valsesia con piano in legno laccato e rivestito in tessuto di lana Altai e cashmere. Il letto rotondo Varallo, con base in velluto mohair e cuscini imbottiti che formano un’accogliente testiera. Le madie Locarno, disponibili in diverse altezze, che riecheggiano l’idea delle teche museali. E infine una selezione di pezzi in porcellana della nuova collezione Loro Piana «Punti a Maglia», realizzata a mano a Limoges da un gruppo di 50 artigiani.
Negli stessi giorni, in Via dei Giardini, un chiosco ispirato alle biglietterie cinematografiche d’epoca offre ai visitatori un’anteprima dell’esperienza. Qui, i partecipanti ricevono un poster e un biglietto cartaceo (per registrarsi alla visita dell’installazione), insieme a una scatola di popcorn.
Altri articoli dell'autore
Portico è una delle opere che riempiono il cortile dell'Università degli Studi di Milano in occasione della Design Week 2025
Tra i pezzi che il brand presenta a Milano ce ne sono alcuni ispirati agli iconici motivi del writer americano
Digital Garden, installazione site specific ospitata da American Express, immergerà i visitatori in un giardino nascosto, un luogo dove il digitale incontra la natura