Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
DESIGN
Da Bonhams la raccolta della famosa coppia conquista collezionisti da 38 Paesi e raddoppia le stime, tra capolavori d’arte, arredi iconici e memorie personali
Dopo la ristrutturazione delle opere dell’architetto e designer milanese a Palazzo Bo, stanno procedendo i restauri conservativi dei complementi di arredo e delle suppellettili della sede del Dipartimento dei Beni culturali dell’Università patavina
Dopo l’esordio alla Milano Design Week, il progetto della maison italiana che unisce arte e artigianato al mondo naturale conquista Parigi
L’emigrazione italiana e tedesca verso il Sud America portava nel nuovo mondo le proprie tradizioni, anche artigianali. Una mostra al Museu do Ipiranga di San Paolo ne ripercorre la storia attraverso la collezione Azevedo Moura
Le vendite di Pandolfini a Firenze e Wannenes a Genova confermano l’interesse per il design del Novecento, con risultati oltre le attese per nomi come Scarpa, Chiesa, Ingrand e Lelii
La storia della Fornace, fondata 171 anni fa, oggi continua come galleria espositiva e sede dell’archivio storico
Più che una mostra, un esercizio di umiltà: come cultura, arte e architettura possono contribuire, con bellezza e intelligenza, alla transizione ecologica
Con il progetto «Paz-Esperienza Cesi» il Comune di Terni punta a ripopolare il sito umbro, promuovendo servizi che consentano a intellettuali, designer, antropologi, archeologi, amministratori, giornalisti e artisti di lavorare in loco
Articoli precedenti
È prevista per il 2026 la fine della ristrutturazione dell’ex Convento dei Padri Passionisti, situato nel parco della residenza reale, i cui spazi saranno destinati alla creatività, alla moda e al design italiani
Redattori, corrispondenti, collaboratori e lettori di «Il Giornale dell’Arte» sono i nostri esploratori, gli investigatori di occasioni, eccezioni e stranezze che ogni mese il mercato internazionale dell’arte continua a offrirci
Entro il 2028, l’Hôtel Mezzara nel XVI arrondissement, nel quartiere Auteuil, ospiterà la sede permanente dedicata al lavoro del maestro Art Nouveau che lo progettò a inizio Novecento
Gio Ponti top lot, Crespi e Mollino brillano, ottimi risultati per Brusotti e Ferrario
La prima fiera d’arte e design guidata da una carta etica approda nel cuore di Parigi per trasformare il concetto stesso di creatività contemporanea
Sostenibilità, manualità e accessibilità sono tra gli obiettivi di questa nuova galleria brussellese. «La nostra città ha il potenziale per diventare la capitale europea del design»
Tra New York e l’Italia, vendite contenute ma anche segnali di vitalità per questa fetta sempre più seguita del mercato
Record a New York e Parigi per sculture-arredi ispirate al mondo animale: vola il mercato di pezzi unici e multipli da collezione