DESIGN
Incanto, Capitolium Art, Cambi e Dorotheum: tra pezzi iconici, ceramiche e vetri d’autore
Per giovani appassionati d’arte, ma anche per chi è in cerca di nuove scoperte, la casa d’aste propone una raccolta made in France di rinomati artisti internazionali affiancati ad emergenti selezionati dal raffinato collezionista parigino
Nata su iniziativa di Sarah Schulten-Citroen e Liv Vaisberg, la kermesse si inserisce nel già ricco palinsesto della città olandese, che così diventa un polo di rinnovamento creativo
Incanto, Dorotheum, Cambi e Pandolfini propongono pezzi iconici e chicche rare
Le aste da Christie’s e da Sotheby’s oltre ad affermare la popolarità e il gradimento dei coniugi Lalanne, registrano ottime vendite per le creazioni Tiffany
L'asta parigina del 3 dicembre ha stabilito un nuovo record mondiale per un’opera di Diego Giacometti e ha registrato risultati eccezionali per Jean Royère
L’Adi Design Museum ripercorre le vicende dell’Azienda Trasporti Milanesi attraverso manifesti, biglietti, documenti e cimeli provenienti dal suo Archivio, dichiarato Bene Culturale di interesse storico
L’asta milanese di design riservava, tra gli altri, pezzi di Gio Ponti, Angelo Mangiarotti, Angelo Lelii, Luigi Caccia Dominioni, ma è il designer e noto vetraio francese che ha avuto la meglio su tutti
Articoli precedenti
Da Boetto a Cambi, da Phillips a Sotheby’s, passando per Piasa, le prossime vendite propongono numerosi oggetti, ideati da autori che da Bugatti e Sugawara arrivano sino ai molto apprezzati coniugi Lalanne
Il designer francese spazia tra mobili, oggetti e materiali, con un talento particolare per l’arte vetraria
Vetri della fornace Lucio de Majo e design a partire da inizio Novecento nella vendita della casa d’aste torinese
Esemplari storici italiani e stranieri, alcuni ancora prodotti, arricchiscono la vendita milanese
All’ottava edizione della fiera d’antiquariato torinese partecipano quaranta gallerie. Collaterali all’evento una mostra di manifesti cinematografici degli anni ’30 e un concorso fotografico con studenti dello Ied
La collezione dell’antiquario è stata consegnata per la vendita alla casa fiorentina; a Genova si disperde invece un’eclettica raccolta privata di arti decorative
Gli esperti delle principali case d’aste italiane e straniere ci aiutano ad orientarci in un settore sempre più richiesto
Una settantina di sculture del visionario designer francese sono state vendute per quasi 60 milioni di dollari