Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

DESIGN

Con l’80% dei lotti venduti e un incremento del 230% sulle stime iniziali, la vendita della maison italiana non poteva andare meglio. Si difende molto bene l’antagonista parigina con grandi nomi del design francese

Nella Fondazione Ragghianti di Lucca sono riuniti i pezzi iconici, alcuni molto rari, che nel secondo dopoguerra furono esposti in mostre itineranti per gli Stati Uniti 

Albini, Mendini ma anche Sarfatti, B.B.P.R., Barovier, Pesce e Fontana: la casa d’aste propone più di un secolo di oggetti rari e ricercati

Durante la Milano Design Week, la storica produttrice di caffè ha commissionato all’architetta e designer brasiliana un’installazione site specific per svelare una novità rivoluzionaria

Dal catalogo dei mobili progettati dallo scultore minimalista emerge un pensiero antitetico rispetto al culto dell’aura su cui prospera tanta parte del mercato dell’arte-design

La fiera di Bruxelles, tra pezzi contemporanei e d’avanguardia, e interessanti spaccati su opere storiche, rappresenta un’occasione unica per capire tendenze e sfide del futuro 

L’istituto milanese, nel quale l’allievo e collaboratore di Gio Ponti, nonché vincitore del primo Compasso d’Oro, insegnò e fu preside della facoltà di Architettura, ospita la prima mostra esaustiva di tutto il suo operato, tra architettura, design e pittura

Per la 24ma edizione dell’Esposizione Internazionale, il museo milanese propone un ricco palinsesto lasciando la parola a curatori, figure di spicco nell’arte, design e architettura, collettivi, istituzioni, musei e istituti di ricerca

Articoli precedenti

Ogni design e architetto che si rispetti ha progettato almeno una sedia, una poltrona o un divano. In un volume più di mille esempi progettati in Italia e all’estero dal 1934 al 1964

Incanto, Capitolium Art, Cambi e Dorotheum: tra pezzi iconici, ceramiche e vetri d’autore

Per giovani appassionati d’arte, ma anche per chi è in cerca di nuove scoperte, la casa d’aste propone una raccolta made in France di rinomati artisti internazionali affiancati ad emergenti selezionati dal raffinato collezionista parigino

 

Nata su iniziativa di Sarah Schulten-Citroen e Liv Vaisberg, la kermesse si inserisce nel già ricco palinsesto della città olandese, che così diventa un polo di rinnovamento creativo

Incanto, Dorotheum, Cambi e Pandolfini propongono pezzi iconici e chicche rare

Le aste da Christie’s e da Sotheby’s oltre ad affermare la popolarità e il gradimento dei coniugi Lalanne, registrano ottime vendite per le creazioni Tiffany 

L'asta parigina del 3 dicembre ha stabilito un nuovo record mondiale per un’opera di Diego Giacometti e ha registrato risultati eccezionali per Jean Royère 

L’Adi Design Museum ripercorre le vicende dell’Azienda Trasporti Milanesi attraverso manifesti, biglietti, documenti e cimeli provenienti dal suo Archivio, dichiarato Bene Culturale di interesse storico

Mostra altri