Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
ANTICIPAZIONI
A 50 anni dalla storica «Aktion n. 50» dell’artista austriaco, nel Museo Diocesano di Brescia riunite opere di grandi e grandissime dimensioni dominate dal rosso sangue e dal corpo
Da Parigi a Roppongi Hills: una mostra in tre atti che cementifica il rapporto tra la maison e il paese nipponico
Nel Museo Plantin-Moretus, residenza urbana dell’omonima famiglia di editori, il racconto di nove generazioni femminili nei 300 anni di storia imprenditoriale
Annunciata la programmazione dei quattro musei di Intesa Sanpaolo a Milano, Napoli, Torino e Vicenza, che nel primo semestre di quest’anno hanno staccato complessivamente 420mila biglietti
In occasione di Art Basel Paris la Maison Guerlain, complice il centenario della fragranza Shalimar, ospita una riflessione sul sentimento amoroso con opere che da Maillol e Picasso giungono fino a Hockney e Abramović
Nel 1955, quando fu fondata, era la terza al mondo dopo Venezia e San Paolo. Si terrà da settembre 2026, curata dall’artista Moataz Nasr
La prima retrospettiva dedicata all’artista olandese dopo la sua morte, allo Stedelijk Museum, celebra l’icona culturale che è diventato da quando non c'è più
La mostra, dal 10 ottobre 2025 al 11 gennaio 2026, si pone come occasione irripetibile di studio e di ricerca e un momento di valorizzazione di un maestro poco noto al grande pubblico
LE MOSTRE DEL GIORNALE DELL’ARTE
Una raccolta delle ultime mostre recensite dal Giornale per questa sezione
Vedi tutte le RecensioniArticoli precedenti
Una mostra fa luce su come la rappresentazione si sia modificata nel corso degli ultimi 25 anni, con un ampliamento dell’indagine visiva a nuove modalità di azione e relazione con territorio e comunità.
L’Umbria rende omaggio a Mimmo Paladino, una delle figure dell’arte contemporanea più conosciute e apprezzate a livello internazionale
Dopo il successo dello scorso anno delle esposizioni dedicate a Robert Doisneau e Elliott Erwitt, la grande fotografia d’autore torna protagonista dell’offerta culturale autunnale in provincia di Cuneo
Nel Teatro Sociale Danilo Donati di Luzzara il progetto del vincitore del Pac-Piano arte contemporanea 2024
L’esposizione, in arrivo il 30 settembre al Museo d'Orsay di Parigi, avrà una doppia sede: dopo la tappa parigina sarà infatti alla Galleria d'Arte Moderna di Milano dal 27 febbraio al 28 giugno 2026
Quattro mostre a Palma di Maiorca celebrano l’artista che trascorse sull’isola baleare la maggior parte della sua vita
Nell’estate della Fondazione Ago Modena Fabbriche Culturali, l’area tra il cantiere dell’ex ospedale Sant’Agostino e il Palazzo dei Musei è stata temporaneamente trasformata in una piazza per la cultura
il progetto site specific dell’artista ortonese trasforma la Galleria Ceravento in un «porto», un luogo di passaggio e accoglienza