Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
ANTICIPAZIONI
Partendo dal saggio di John Berger, il Museo Nazionale d’Arte Contemporanea di Atene affronta lo spinoso tema del rapporto tra uomini e altri esseri viventi attraverso 60 artisti internazionali
Nell’intervento site specific, che l’artista norvegese ha realizzato nel Teatro di Corte, «il visitatore si specchia e si perde, risucchiato in un senso di smarrimento»
Oltre 120 opere di pittori locali dell’800 e ’900 per un viaggio nella storia creativa e culturale della città
La galleria Tornabuoni Arte di Milano ospita un percorso che affianca undici opere di Felice Casorati a dipinti di artisti a lui affini per tematiche e atmosfere
La quarta edizione alle Ogr della fiera torinese dedicata alla fotografia, dal 9 all’11 maggio, sarà popolata da 50 gallerie, opere dai 3mila ai 30mila euro, talk e premi
Alla Fondazione Memmo è allestita la terza personale italiana dell’artista inglese con la collaborazione di artigiani e designer, come Alice Rivalta, Pietroarco Franchetti, Ezra-Lloyd Jackson
Dal 10 maggio al 23 novembre avrà luogo la 19ma edizione della manifestazione veneziana con una serie di eventi collaterali diffusi in tutta la città
Il nuovo curatore della manifestazione veneziana plasma il futuro con 755 ingegneri, matematici, climatologi, filosofi, artisti, cuochi, programmatori, scrittori, intagliatori, agricoltori e stilisti, per passare dalla mitigazione all’adattamento
LE MOSTRE DEL GIORNALE DELL’ARTE
Una raccolta delle ultime mostre recensite dal Giornale per questa sezione
Vedi tutte le RecensioniArticoli precedenti
Alla Jack Shainman Gallery di New York, l’artista nigeriano-statunitense invita lo spettatore a varcare la soglia di un santuario immaginario e personale che fonde memoria e identità, spiritualità e rinascita
Gallerie private che offrono progetti museali e istituzioni in gran spolvero, dal MAM al MASP: una carrellata dei «best of» da São Paulo, in questo inizio di autunno a sud dei tropici
Nella duplice veste di curatore e rettore della Scuola del Centre Pompidou-Metz l’artista ha inventato un abbecedario per una mostra è che un dizionario aperto, in cui ogni visitatore e ogni artista può riscrivere i significati
La prima personale museale dedicata alla produzione pittorica dell’artista nota soprattutto come fotografa mette insieme oltre 30 opere che esplorano temi di genere, razza, identità, rappresentazione e storia
Il Belvedere Superiore di Vienna approfondisce la genesi del dipinto incompiuto con schizzi e disegni che rivelano lo sviluppo della complessa allegoria
Nella Kunsthaus di Zurigo la prima panoramica completa sugli ultimi 25 anni dell’artista eclettica e ironica, che realizza performance come «dipinti esplosi»
La prima personale di Guerrilla Spam nella nuova sede fiorentina di Street Levels Gallery è un viaggio iniziatico tra simboli arcaici e visioni urbane, dove l’assenza diventa racconto e l’arte una mappa per mondi perduti
Le opere recenti dell'artista, alcune attivabili come veri e propri strumenti musicali, sono protagoniste di una mostra diffusa per la città