Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

ANTICIPAZIONI

È stata inaugurata questa mattina, 6 ottobre, la mostra che ripercorre settant’anni di ricerca dell’artista abruzzese attraverso venti opere provenienti dalle collezioni dell’istituzione romana, di Banca Ifis e dello scultore stesso

In occasione del progetto «Interventions», l’istituzione londinese invita l’artista campana a dialogare con opere della propria collezione e, in particolare, con Boccioni, Carrà e Severini

Con «Muscle», l’artista britannico-nigeriana inaugura la propria personale al Camden Art Centre di Londra per il nuovo progetto dell’iniziativa biennale della Fondazione In Between Art Film

Alla Bourse de Commerce sono riunite opere degli esponenti del movimento artistico, molte delle quali della Pinault Collection: «Un’ottima occasione per dare visibilità a molti artisti poco esposti (o mai esposti) in Francia», afferma la curatrice Jessica Morgan

Al Musée de l’Orangerie un centinaio di opere dei giovani artisti che la gallerista d’avanguardia sostenne nella prima metà del Novecento: Picasso, Matisse, Diego Rivera, Modigliani, Suzanne Valadon...

All’interno del progetto «Arte e Natura», all’Accademia Carrara sono esposti una sessantina di lavori, alcuni inediti o mai esposti prima, per ricostruire una tendenza che si sviluppò in alcune delle nostre capitali artistiche

PREMIUM

La riflessione di un esperto che ha collaborato a molti progetti dell’artista sull’evoluzione continua del suo lavoro, in attesa della mostra che aprirà al pubblico l’11 ottobre al Pirelli HangarBicocca di Milano

Attraverso un confronto con la loro rappresentazione nelle opere d’arte dell’epoca, ACCESSORI DI CLASSE illustra la storia di diverse tipologie di complementi di moda tra gli anni trenta dell’Ottocento e i primi tre decenni del Novecento, da 19 ottobre 2025 al 22 febbraio 2026

LE MOSTRE DEL GIORNALE DELL’ARTE

Una raccolta delle ultime mostre recensite dal Giornale per questa sezione
Vedi tutte le Recensioni

Articoli precedenti

Il progetto, suddiviso in due mostre distinte ma unite da un unico fil rouge, si propone di ripercorrere la storia della fotografia italiana, dal Futurismo alla grande stagione del Neorealismo, dalle ricerche concettuali all’esperienza fondamentale di Viaggio in Italia

Sul grande ledwall di Palazzo Citterio, l’installazione video dell’artista romano reinterpreta la volta della Chiesa del Gesù a Roma attraverso variazioni algoritmiche

L’influsso dell’occultismo e dell’esoterismo sull’arte dall’800 ad oggi attraverso 80 autori. Gli snodi fondamentali del percorso sono il Surrealismo, con Breton protagonista assoluto, e il ruolo del femminismo. Visita della mostra in compagnia di Massimiliano Gioni

Al Jeu de Paume di Parigi una quarantina di grandi formati, soprattutto a colori, che ripercorrono gli ultimi 25 anni di carriera del fotografo francese

Tutte le manifestazioni fieristiche satellite che gravitano attorno alla fiera regina parigina

Le maggiori esposizioni da visitare durante la Settimana dell'Arte di Parigi, in scena dal 20 al 26 ottobre

Al Musée Marmottan Monet 130 opere esplorano il tema attraverso un dialogo tra arte e scienza, dall’iconografia sacra e profana alle ricerche filosofiche, psicoanalitiche e mediche

La Pedrera ospita la prima monografica a Barcellona di una delle delle scultrici contemporanee più importanti della scena internazionale: 40 opere realizzate negli ultimi vent’anni 

Mostra altri