Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
ANTICIPAZIONI
Nella sua residenza al MoMA l’artista ci fa riflettere sulle forme di appartenenza antirazziste e apolidi in tempi e luoghi diversi
Una mostra e un libro raccolgono gli scatti che il maestro realizzò nei 16 ettari di natura in provincia di Grosseto, un omaggio al rapporto tra l’artista e la sua opera d’arte totale
Nei Musei civici «Gian Giacomo Galletti» di Domodossola una cinquantina di opere da Picasso a Melotti, da Chagall a Gastone Novelli
La Principessa del Galles, laureata in Storia dell’arte, ha selezionato nove oggetti dai depositi del museo londinese per un piccolo allestimento che copre un ampio arco temporale con l’intento di celebrare creatori e artigiani
Luca Massimo Barbero, Francesco Bonami, Emanuela Mazzonis di Pralafera, Francesco Stocchi e Alessandra Troncone, i cinque curatori della 18ma Quadriennale d’Arte, ci guidano dietro le quinte di una mostra corale e plurale, che rinuncia a una visione univoca per restituire la complessità della scena italiana contemporanea, con 54 artisti, numerose nuove produzioni e allestimenti pensati come autentici dispositivi narrativi
Al PirelliHangar Bicocca sarà allestita la prima retrospettiva dedicata alla fotografa statunitense in veste di filmmaker, riunendo il più grande corpus di slideshow mai presentato
La prima retrospettiva a lei dedicata in Gran Bretagna, alla Estorick Collection di Londra, mette insieme più di 50 opere per raccontare la radicalità della produzione artistica di una donna prematuramente scomparsa
Hauser & Wirth presenta nella sua sede di Minorca una grande retrospettiva della fotografa statunitense dai mille volti e dalle mille identità, la prima in Spagna negli ultimi 20 anni
LE MOSTRE DEL GIORNALE DELL’ARTE
Una raccolta delle ultime mostre recensite dal Giornale per questa sezione
Vedi tutte le RecensioniArticoli precedenti
Tra il 1957 e il 1977 alcuni artisti si mettono alla prova con le tecniche di animazione, prendendo spunto dalle proprie opere. Al Museo di Roma in Trastevere viene ricostruito il loro percorso, con film inediti, dipinti, sculture
Il colosso assicurativo ha recentemente inaugurato un nuovo spazio in via Santa Margherita e, a settembre, inviterà il pubblico ad ammirare gli scatti del fotografo, a cura di 29 ARTS IN PROGRESS gallery, che ha saputo trasformare la moda in un linguaggio narrativo
L’esposizione, curata da Gianni Papi, presenta tutte le opere conservate sul territorio lombardo del pittore fiammingo
Il Kunstmuseum ripropone una mostra che, novant’anni fa, si pose in aperto contrasto con le direttive repressive del regime nazista nei confronti dell’arte moderna
Il danese Louisiana Museum of Modern Art presenta la prima retrospettiva sull’artista americana che in poco più di quindici anni è riuscita a creare un vero e proprio universo artistico fatto di umanità e inquietudine
Nella sede di Palazzo Strozzi Sacrati, la Regione Toscana ricostruisce la vita della seconda regina che la dinastia medicea donò alla Francia a 450 anni dalla nascita
Al Kunstverein Gartenhaus la prima personale in un’istituzione viennese dell’artista che trasforma oggetti di uso quotidiano in personaggi animati, creando un cortoricuito visivo ed emotivo
In un allestimento che aprirà nel museo londinese a settembre, 250 oggetti tra abiti e varie tipologie di arti decorative, con prestiti anche dalla Reggia di Versailles e dal Petit Trianon