
IL NUMERO DI LUGLIO-AGOSTO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI LUGLIO-AGOSTO 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI LUGLIO-AGOSTO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI LUGLIO-AGOSTO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI LUGLIO-AGOSTO 2025 in edicola
In allegato:
Speciale Viaggi d'Arte
IL NUMERO DI LUGLIO-AGOSTO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI LUGLIO-AGOSTO 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI LUGLIO-AGOSTO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI LUGLIO-AGOSTO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI LUGLIO-AGOSTO 2025 in edicola
In allegato:
Speciale Viaggi d'ArteVerifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Conclusa il 24 agosto, la mostra che per sette mesi ha coniugato capi e accessori «haute couture» e arti decorative ha registrato 1,059 milione di ingressi, seconda a Leonardo da Vinci
- Redazione
- 26 agosto 2025
- 00’minuti di lettura


Balenciaga
© Musée du Louvre - Nicolas Bousser
Alta moda da (quasi) record al Louvre
Conclusa il 24 agosto, la mostra che per sette mesi ha coniugato capi e accessori «haute couture» e arti decorative ha registrato 1,059 milione di ingressi, seconda a Leonardo da Vinci
- Redazione
- 26 agosto 2025
- 00’minuti di lettura
Redazione
Leggi i suoi articoliARTICOLI CORRELATI
Con l’obiettivo di attirare «nuove generazioni di visitatori con altri riferimenti culturali», come dichiarato dalla presidente e direttrice del Louvre, Laurence Des Cars, la mostra «Louvre Couture. Oggetti d’arte, oggetti di moda» si è conclusa domenica 24 agosto con 1,059 milione di ingressi. Per poco l’evento non ha segnato un nuovo record al museo parigino, attualmente detenuto dalla monografica dedicata a Leonardo da Vinci nel 2019-20 (1,072 milioni).
Questa è la prima esposizione che il Louvre organizza a tema moda (nonostante abbia fatto spesso da cornice a sfilate durante la fashion week parigina): su una superficie di quasi 9mila metri quadrati, è allestito un centinaio di capi e accessori di moda prestati da 45 case di moda e stilisti, tra cui Hubert de Givenchy, Marine Serre, Thom Browne, Alexander McQueen, Karl Lagerfeld e John Galliano, costruendo un dialogo intimo con le opere d’arte decorativa del museo, messo in scena da Nathalie Crinière.
«La storia dell’arte raccontata dal Musée du Louvre, nell’abbondante profondità delle sue collezioni, è permeata dai riflessi del gusto e del tempo. Il Louvre è "couture" per essenza. Sono lieto che queste riflessioni abbiano potuto toccare il cuore del pubblico e mi sono commosso, negli ultimi mesi, nel vedere quanto il grande pubblico, e soprattutto i più giovani, abbiano accolto questa presentazione, ha affermato Oliver Gabet, direttore del Dipartimento di Arti Decorative e curatore della mostra. Vedere il loro sguardo attratto da una silhouette e poi tornare a posarsi a lungo, con passione, con stupore, sugli oggetti delle collezioni del Louvre è il più sincero complimento per l’intera équipe del Dipartimento di Arti Decorative. Ringrazio le istituzioni e i creatori che hanno prestato le opere; tutti, senza esitazione, hanno accettato di prolungare i prestiti per offrire al pubblico queste poche settimane aggiuntive di esposizione (la chiusura annunciata inizialmente era prevista per il 21 luglio, Ndr)».