Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
ARTE E MODA
Tre nuovi temi e un allestimento site specific nella cornice neoclassica di Palazzo delle Esposizioni per la tappa romana della mostra dedicata alle creazioni del celebre duo di stilisti
Un nuovo dialogo dello stilista romano con la storia dell’arte a Villa Pisani: in mostra 20 abiti e 50 disegni, dal celebre «Nove gonne» alle 38 tonalità di colori marini che compongono «Oceano»
All’annuale gala del Metropolitan Museum gli abiti degli invitati hanno tratto ispirazione dalla moda black dandy al centro della mostra «Superfine», la prima rassegna del Costume Institute del museo newyorkese ad affrontare direttamente l'impatto della razza sullo stile
Il museo ha avviato importanti lavori di ristrutturazione con l’obiettivo di raddoppiare gli spazi aperti al pubblico e di creare un centro di documentazione e ricerca. L’attività espositiva proseguirà fuori sede: il primo appuntamento a luglio ai «Rencontres» d’Arles
A metà Ottocento le connessioni tra moda e interior design sanciscono il ruolo femminile come angelo chic del focolare domestico. Una storia di moda e arredi, status-symbol e discriminazione di genere
I costumi orientali di Rembrandt, i foulard di Élisabeth Vigée-Le Brun, la «marinière» di Picasso, le camicette huipil di Frida Kahlo, i pois di Yayoi Kusama sono esempi di come si diventa un’icona popolare anche per gli abiti che si indossano
Un libro sul rapporto tra fashion e Vanitas: come aveva già scritto Leopardi, la morte dialoga con la moda e lo confermano, oggi più che mai, l’arte visiva e i comics, la musica e il cinema
A Londra una straordinaria retrospettiva del camaleontico performer, mito del movimento drag e della comunità Lgbtqi+. Musa e modello di Lucian Freud, era «arte moderna che cammina»
Articoli precedenti
Al Musée du quai Branly, abiti realizzati con metalli preziosi raccontano la storia della moda antica e moderna dal Maghreb al Giappone
Dopo un primo viaggio in Senegal nel 2023, da settembre la Galerie du 19M farà tappa nella capitale giapponese con un programma di eventi culturali e mostre
La Biblioteca Apostolica Vaticana ospita da metà febbraio «En Route», un racconto a più voci sul tema del viaggio affidato al cantante Jovanotti, a Maria Grazia Chiuri (Dior) e all’illustratrice Kristjana S. Williams. Tra mappe e avventurosi resoconti di viaggiatrici vittoriane, per la prima volta è presentato al pubblico il fondo Cesare Poma: 1.200 giornali dalle più remote parti del globo
La scrittrice e giornalista Louise Baring racconta la biografia di colei che ha inventato il concept store, ha fatto della moda il tramite tra arte, fotografia ed editoria, e ha reso cool la periferia di Milano ribaltando il mito per l’opulenza degli anni Ottanta
Un centinaio di abiti e accessori delle grandi maison (da Chanel a Balenciaga, da Van Harpen a Vuitton) sono allestiti tra la collezione permanente di arti decorative
Dopo l’appuntamento milanese la scorsa primavera, 200 creazioni dei due stilisti sono esposte a Parigi accanto a opere d’arte dell’artista Anh Duong
Il critico di moda Derek Guy mette in fila i protagonisti più «fashion», dall’eclettico David Hockney al «totem» Frida Kahlo, dai kimono di Georgia O’Keeffe alla stazzonata rispettabilità di Alberto Giacometti
Con 90 scatti inediti (tra gli autori Barbieri, Bourdin e Lindbergh), il Forte di Bard celebra lo stilista milanese. Installazioni interattive consentono inoltre di visionare il suo Archivio Storico