Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
ARTE E MODA
Quattro mostre, diverse per tono e ambizione, studiate da altrettanti curatori: Fabiana Giacomotti insegna; Angelo Flaccavento interpreta; Olivier Saillard scolpisce; Demna riassume
La pièce in scena fino al 21 settembre al Teatro Parenti di Milano è un viaggio onirico alla scoperta della storia e degli oggetti da favola della storica Maison parigina
Sarà la Maison Giorgio Armani a inaugurare la stagione espositiva della Grande Brera. Debuttano anche due percorsi audioguidati e un gioco per ritagliare, colorare e ricostruire in 3D dipinti di Pellizza da Volpedo e Boccioni
Al Teatro Franco Parenti di Milano le creazioni della Maison parigina sono coprotagoniste di una pièce fiabesca in scena dall’11 al 21 settembre
Armani è ritorno all’ordine. Armani è rinuncia stilistica e, dunque, culturale a ogni tentazione di volgarità. Armani è opposto di trash
Un nuovo allestimento conduce dal gusto orientalista degli anni Venti alla giocosa contemporaneità di Enrico Coveri, passando per donna Franca Florio e Felice Casorati, Elsa Schiaparelli e Capucci, ma anche Burri tra gli abiti dello Space Age Movement
Lo stilista milanese è morto oggi 4 settembre, a 91 anni, nella sua casa milanese
Dal Trecento a Batman, dal Revival ottocentesco al punk, da Brassaï a Delvoye, al Louvre-Lens è sottolineata l’attualità di uno stile capace di rispondere ai tormenti, alle angosce e ai desideri trasgressivi di epoche diverse
Articoli precedenti
Conclusa il 24 agosto, la mostra che per sette mesi ha coniugato capi e accessori «haute couture» e arti decorative ha registrato 1,059 milioni di ingressi, seconda solo a Leonardo da Vinci
Il colosso assicurativo ha recentemente inaugurato un nuovo spazio in via Santa Margherita e, a settembre, inviterà il pubblico ad ammirare gli scatti del fotografo, a cura di 29 ARTS IN PROGRESS gallery, che ha saputo trasformare la moda in un linguaggio narrativo
Costruita nel 1925 per volontà della coppia di coniugi, la dimora razionalista è oggi un centro d’arte, nonché sede del Festival international de mode, de photographie et d’accessoires, che quest’anno celebra il 40mo anniversario
Dove la cravatta è più memoria che funzione, più evocazione che necessità
Gli abiti da sposa e da incoronazione della defunta monarca faranno parte di una mostra di 200 pezzi alla King's Gallery, che aprirà nella primavera del 2026. Il linguaggio codificato degli abiti come soft power della monarchia
Nuovo allestimento in nove sale del Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti, che ha deciso di riallestire a cadenza annuale le collezioni in mostra. Ne parlano il direttore degli Uffizi Simone Verde e la curatrice Vanessa Gavioli
Una collezione straordinaria di capi Comme des Garçons verrà messa in vendita durante la Settimana della Moda di Parigi a prezzi per tutte le tasche
Al Teatro Parenti di Milano, dall’11 al 21 settembre, la prima di una pièce che con vena ironica e divertita racconta la storia della casa di moda parigina, artefice di squisiti oggetti del desiderio. Come la mitica «Birkin», da ieri la borsa più costosa di sempre: 10,1 milioni di dollari all'asta di «Fashion Icons» tenuta da Sotheby’s a Parigi