ARTE E MODA

La Biblioteca Apostolica Vaticana ospita da metà febbraio «En Route», un racconto a più voci sul tema del viaggio affidato al cantante Jovanotti, a Maria Grazia Chiuri (Dior) e all’illustratrice Kristjana S. Williams. Tra mappe e avventurosi resoconti di viaggiatrici vittoriane, per la prima volta è presentato al pubblico il fondo Cesare Poma: 1.200 giornali dalle più remote parti del globo

La scrittrice e giornalista Louise Baring racconta la biografia di colei che ha inventato il concept store, ha fatto della moda il tramite tra arte, fotografia ed editoria, e ha reso cool la periferia di Milano ribaltando il mito per l’opulenza degli anni Ottanta

Un centinaio di abiti e accessori delle grandi maison (da Chanel a Balenciaga, da Van Harpen a Vuitton) sono allestiti tra la collezione permanente di arti decorative

Dopo l’appuntamento milanese la scorsa primavera, 200 creazioni dei due stilisti sono esposte a Parigi accanto a opere d’arte dell’artista Anh Duong

Il critico di moda Derek Guy mette in fila i protagonisti più «fashion», dall’eclettico David Hockney al «totem» Frida Kahlo, dai kimono di Georgia O’Keeffe alla stazzonata rispettabilità di Alberto Giacometti

Con 90 scatti inediti (tra gli autori Barbieri, Bourdin e Lindbergh), il Forte di Bard celebra lo stilista milanese. Installazioni interattive consentono inoltre di visionare il suo Archivio Storico 

L’M+ di Hong Kong dedica una retrospettiva alla più celebre stilista pechinese che unisce cultura orientale e influenze occidentali per creare abiti di straordinario impatto visivo

Al MaXXI di Roma una mostra indaga la struttura creativa ed economica del settore dal 2015. La curatrice Maria Luisa Frisa: «Voglio porre degli interrogativi perché le persone riflettano non solo sugli abiti ma sui loro desideri»

Articoli precedenti

170 modelli di Stephen Jones, lo stilista britannico più «frenchy» che ha tramutato il copricapo nell’accessorio più folle e stravagante, amato da Lady Gaga e Grace Jones, Lady D e le star hollywoodiane 

Lo spazio, nel seminterrato del negozio di Albemarle Street a Londra, ospiterà una mostra di arte tessile in collaborazione con la piattaforma digitale Vortic

Lo stile radicale ed essenziale dell’artista lombardo ispira una collezione di moda mentre un nucleo di opere dialoga con capi e gioielli

Il museo di Essen dedica un focus sul significato culturale delle pettinature e il loro continuo mutare con la società a partire da Diane Arbus fino a TikTok

Obiettivo principale gli Champs-Elysées, dove scompaiono i luoghi della cultura a vantaggio dei grandi marchi. Calcolato che in città 200 indirizzi tra boutique, caffè e uffici appartengono alla sola Lvmh

A cento anni dalla morte, fotografie, abiti e memorabilia illustrano l’attualità di una delle più grandi attrici di tutti i tempi

Una mostra divertente e rigorosa tra design, moda e arti visive, racconta quegli anni effervescenti sulla scorta delle assonanze di generi

A Londra, un’icona tra le icone della moda e della fotografia. Tra i simboli degli anni ’80 e ’90, ora impiega il suo carisma come filantropa e attivista nella difesa delle donne e delle sue colleghe nere

Mostra altri