Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Riccardo Deni
Leggi i suoi articoliL’artista britannico Anish Kapoor ha messo in vendita il suo lussuoso appartamento nel cuore di Tribeca, a New York, al prezzo di 17,75 milioni di dollari. L'immobile si trova al 47° piano del celebre grattacielo di 56 Leonard Street, un'iconica torre residenziale di 57 piani progettata dallo studio di architettura Herzog & de Meuron. Con la sua silhouette irregolare, che ricorda una versione architettonica del gioco Jenga, è considerata la struttura più alta del quartiere.
Alla base dell’edificio è installata una versione ridotta di Cloud Gate, la famosa scultura riflettente a forma di fagiolo che Kapoor ha realizzato per la città di Chicago, diventata nel tempo un simbolo riconoscibile a livello internazionale. Tornando alla residenza, l'attico in vendita si estende su circa 334 metri quadrati e si compone di diversi ambienti. Quattro camere da letto, quattro bagni e mezzo, soffitti alti 3,6 metri e grandi finestre che inondano gli ambienti di luce naturale. La suite padronale comprende una spaziosa cabina armadio e un bagno rivestito in marmo travertino, con pavimenti riscaldati.
Se non bastasse, tra gli elementi esclusivi della proprietà figurano un ascensore privato, tre terrazze, un camino e una cucina a vista perfettamente integrata nell’open space. E soprattutto un'altra serie di servizi di alto livello come la piscina coperta, terrazza solarium, palestra attrezzata, sala cinema, spazi comuni per i residenti, una sala da pranzo riservata e un’area giochi per bambini.
Non è la prima volta che Kapoor si fa notare per qualche operazione immobiliare. Nel 2021 aveva messo in vendita la sua residenza londinese, una delle più grandi abitazioni private del centro città, per 26 milioni di dollari. Poco prima, aveva acquisito un palazzo settecentesco a Venezia, Palazzo Manfrin, per trasformarlo nella propria fondazione. con l’intento di trasformarlo in uno spazio espositivo. Con l'abitazione newyorkese però la questione si sta prolungando forse più del previsto. Già l'anno scorso era stata messa sul mercato per circa 18 milioni di dollari, ma nessun acquirenti si era fatto avanti. L'artista, che aveva acquistato l’appartamento direttamente dal costruttore nel 2016, ora ha abbassato leggermente le sue pretese. Sarà sufficiente a trovare un nuovo proprietario per il super attico?
Altri articoli dell'autore
A gestirne il passaggio è la Sotheby’s International Realty, che lo presenta come «un’opportunità unica per possedere un pezzo autentico della storia artistica di New York»
La fiera internazionale dedicata all’arte fotografica torna per la sua 15ª edizione dal 19 al 22 marzo 2026 negli spazi milanesi di Superstudio Più
Una coreografia poetica e multisensoriale, dove linguaggio, immagine e suono si fondono in una narrazione aperta, evocativa e fluida
Alcuni storici dell’arte sospettano che l’oggetto possa essere stato sottratto dalla tomba di Tutankhamon, ma anche che possa trattarsi di un falso