Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
RICCARDO DENI
La maison celebra i suoi dieci anni in Asia con un lotto da 7-10 milioni di dollari, top lot dell'asta di arte moderna e contemporanea del 28 settembre
L'impero di Hauser & Wirth continua ad espandersi: la multinazionale, che attualmente ha 17 sedi in tutto il mondo, ha appena rivelato i piani per l'apertura di una nuova galleria a Palo Alto
A gestirne il passaggio è la Sotheby’s International Realty, che lo presenta come «un’opportunità unica per possedere un pezzo autentico della storia artistica di New York»
La fiera internazionale dedicata all’arte fotografica torna per la sua 15ª edizione dal 19 al 22 marzo 2026 negli spazi milanesi di Superstudio Più
Una coreografia poetica e multisensoriale, dove linguaggio, immagine e suono si fondono in una narrazione aperta, evocativa e fluida
Alcuni storici dell’arte sospettano che l’oggetto possa essere stato sottratto dalla tomba di Tutankhamon, ma anche che possa trattarsi di un falso
L'immobile si trova al 47° piano del celebre grattacielo di 56 Leonard Street, un'iconica torre residenziale di 57 piani progettata dallo studio di architettura Herzog & de Meuron
Lo spazio sarà inaugurato ufficialmente a ottobre 2025 con la mostra dedicata ad Agnes Questionmark
Articoli precedenti
Dopo il licenziamento della direttrice e l'ombra di un taglio ai finanziamenti, il museo di Washington ha proposto all'artista qualche modifica al progetto. Lei ha preferito annullare tutto
Una collaborazione inedita che promette benefici a tutte le parti in causa: alla giovane galleria, a quella consolidata e anche alla città stessa
Una scultura digitale rievoca una delle reti più iconiche della carriera del calciatore, e il ricavato della sua vendita sarà devoluto in beneficienza
Appuntamento dal 5 al 7 dicembre 2025 al Miami Beach Convention Center con una nuova edizione da 287 gallerie, di cui 41 debuttanti
Nel cuore di questa raccolta, allestita nella residenza londinese di Agostinelli dal designer Jacques Grange, si scopre un gusto senza gerarchie o barriere disciplinari
Un artista atipico e profondamente politico, noto per i suoi dipinti enigmatici e stratificati, dove l’uso sapiente del nero si intreccia a materiali di recupero e frammenti di vita quotidiana
Il modello battuto da Heritage Auctions si distingue per una corda infilata nei pattini, probabilmente per l’aggancio, un dettaglio non presente negli altri esemplari noti
«Un piccolo uomo, a capo scoperto, avvolto nella sua coperta, con un dito alzato come per sottolineare un pensiero, le labbra socchiuse in un'espressione che sfiora il sorriso»