Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
RICCARDO DENI
Turner e Freud, Mitchell e Seurat: da Christie’s la collezione Wynn vale oltre 75 milioni di dollari
La raccolta della mecenate americana sarà venduta nelle aste che la maison ha in programma a novembre a New York
Il 30 settembre e l'1 ottobre 2025 la maison propone a Milano una selezione di preziosi volumi antichi, edizioni rare e libri illustrati che attraversano secoli di scienza, arte ed esplorazioni
Per la prima volta saranno esposti insieme due «Mouse Museum»: l’originale (1965-1977) di Claes Oldenburg e la sua variazione più recente firmata Alex Da Corte
Dal 23 settembre al 3 ottobre 2025, Silvia Bigi porta da WIZARD LAB un confronto tra cinque erbe e altrettante donne, di nome Camille, in passato condannate per le loro teorie scientifiche
Da supporto, la tela diviene materiale plastico nelle opere dell'artista svedese, che fino al 30 settembre propone una mostra che fonde tradizione e sperimentazione
Il 15 ottobre, a New York, la maison propone il più importante nucleo di materiali inerenti alla scrittrice mai apparso sul mercato
Il 16 ottobre, a Londra, la maison inaugura una serie di aste dedicate alla raccolta del mercante amburghese, tutta composta da opere grafiche dal cinquecento ad oggi
I dipinti e le sculture dell'artista danese sono in mostra dal 13 settembre al 25 ottobre 2025 nella sede lagunare della galleria Victoria Miro
Articoli precedenti
«Materia prima / Raw Material» è il titolo del numero 3/2025 della storica Rivista edita dalla Biennale di Venezia, tornata a nuova vita dopo cinquantatré anni di silenzio editoriale
Katz, Schifano, Salvo: dieci opere della raccolta dell'imprenditore sono in vendita tra Londra, Parigi e New York
Una selezione di dipinti, disegni e sculture valutata circa 15 milioni di dollari, che spazia nella produzione dell'autore tra opere museali e lavori più accessibili
Il prossimo 8 ottobre, a New York, per la prima volta la Irving Penn Foundation mette all’incanto una selezione di opere provenienti direttamente dagli archivi dell’artista
La Chief Curator del MoMA PS1 di New York è chiamata a rinnovare la sezione monumentale della fiera più grande al mondo
Un libro ripercorre le attività della rassegna, che ha saputo intrecciare sperimentazione e memoria storica negli spazi della rinascimentale dimora signorile
«Breathtaking» di Fabrizio Ferri porta negli abissi i ritratti sofferenti di tredici famosi talenti internazionali per sensibilizzare sull'inquinamento marino
Christie’s si assicura la collezione Weis: un viaggio nel modernismo da oltre 180 milioni di dollari
80 opere che attraversano le principali correnti del secolo scorso: dal cubismo all’espressionismo astratto, passando per il fauvismo e il neoplasticismo