Nicola Pirulli
Leggi i suoi articoliSi è inaugurato il 6 novembre scorso, al Museo di arte contemporanea del Castello di Rivoli (To), «Museo Chiama Artista», il nuovo progetto voluto da Pabaac (Direzione generale per il paesaggio, le belle arti, l’architettura e l’arte contemporanee del Mibact) e Amaci (Associazione dei Musei d’arte contemporanea italiani). L’iniziativa prevede la commissione ad artisti italiani di nuove opere, con l’obiettivo di presentarle in tutti i musei associati e arricchirne le collezioni. Per la prima edizione, a cura di Ludovico Pratesi e Angela Tecce, gli artisti coinvolti sono stati i gemelli Gianluca e Massimiliano De Serio (Torino, 1978), che hanno realizzato il film «Un Ritorno» (2013), in cui essi stessi diventano soggetto e oggetto di un esperimento di ipnosi simultanea (a Rivoli fino al primo dicembre, al Man-Museo d’Arte della Provincia di Nuoro dal 7 dicembre al 19 gennaio; poi via via presso gli altri 11 membri di Amaci). «Museo Chiama Artista, afferma Maria Grazia Bellisario, direttore del Servizio architettura e arte contemporanee della Pabaac, coincide con il mio personale e professionale orgoglio di veder potenziato questo ambito strategico, al fine di promuovere e valorizzare i linguaggi artistici a noi contemporanei».
Altri articoli dell'autore
Nei programmi elettorali ci si concentra soprattutto sul rispetto delle diversità culturali, sulla salvaguardia e sviluppo del patrimonio, sulla cooperazione e sulla mobilità dei lavoratori creativi
Da inizio 2023, diversi sono stati i casi di vandalismo contro luoghi o simboli cristiani
Una campagna di restauri ha riportato in luce nel Salone principale un ciclo di affreschi rimasto nascosto per due secoli sotto uno strato di intonaco che doveva proteggerli dalle truppe napoleoniche
A Torino la settima tappa del «Beyond Walls Project» di Saype