Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Il British Museum è stato evacuato ieri mattina 8 agosto dopo che un uomo è stato accoltellato vicino all’ingresso principale dell’istituzione londinese alle 10, proprio mentre il museo apriva al pubblico. La polizia ha confermato che un uomo è stato arrestato con l’accusa di lesioni personali gravi. Le ferite riportate dalla vittima non sono mortali e l’incidente non è legato al terrorismo. Secondo il quotidiano «Evening Standard», l’uomo è stato accoltellato mentre era in coda per entrare nel museo, anche se la notizia non è stata confermata.
Alcuni testimoni oculari hanno visto un uomo di circa 30 anni in procinto di essere arrestato, mentre un grosso coltello è stato portato via dalla scena del crimine come prova. Un altro testimone oculare ha riferito di aver visto una grande quantità di sangue sul marciapiede dove è avvenuto l’incidente. George Osborne, presidente del British Museum ed ex cancelliere del Regno Unito, ha commentato in un post su X (ex Twitter): «Notizie inquietanti di un attacco con coltello vicino ai cancelli del British Museum questa mattina. Grazie al nostro team di sicurezza e al personale del BM, che hanno reagito rapidamente, insieme alla polizia. Il museo è ora riaperto; i pensieri di tutti coloro che lavorano al BM sono rivolti alla vittima a cui auguriamo una pronta guarigione».
L’incidente ha provocato un’immediata risposta della polizia che ha provveduto all’arresto della persona colpevole del reato, vicino all’angolo tra Great Russell Street e Museum Street. La polizia ha inoltre favorito l’evacuazione del museo e ha isolato la strada adiacente, che è rimasta chiusa per circa due ore dopo l’incidente. Il personale delle aziende vicine ha dichiarato di non aver potuto lasciare i propri locali per tutto quel tempo. Le fotografie condivise sui social media mostrano una tenda della polizia eretta vicino alla ringhiera del museo mentre si occupano della vittima. La vittima è stata accoltellata al braccio, ha confermato la polizia, ed è stata poi trasferita in ambulanza al reparto di traumatologia dell’ospedale locale.
Un portavoce del British Museum ci ha dichiarato: «Il museo è stato chiuso questa mattina a causa di un incidente dovuto all’aggressione di un membro del pubblico nelle vicinanze. La squadra di sicurezza del museo ha assistito la scena fino all’arrivo dei servizi di emergenza. I visitatori sono stati evacuati dal museo per precauzione e auguriamo alla vittima una completa e rapida guarigione».
L’istituzione londinese ha riaperto al pubblico intorno alle 12.30, ma con un protocollo di sicurezza rafforzato. Sono state viste lunghe code di persone in attesa di accedervi, e il personale ha effettuato perquisizioni approfondite come condizione necessia per l’ingresso. Anche la polizia armata non si è mai allontanata dal museo e un portavoce del BM ci ha confermato: «Per precauzione, il museo ha aumentato le misure di sicurezza, compresi controlli più intensi».
Il British Museum è una delle attrazioni culturali più popolari del Regno Unito, con circa due milioni di persone che hanno visitato l’istituzione tra aprile 2021 e marzo 2022. In una dichiarazione rilasciata da Scotland Yard, la polizia metropolitana di Londra ha detto che un uomo è stato curato per una ferita da taglio al braccio e che le sue condizioni sono in corso di valutazione. «Si è trattato di un incidente isolato e non c’è alcun rischio per il pubblico», si legge nel comunicato. «Non è stato un episodio legato al terrorismo» è stata la conclusione finale.

Il British Museum visto da Great Russell Street, vicino al luogo dell’accoltellamento di ieri mattina 8 agosto. Foto Txllxt TxllxT, via Wikimedia Commons
Altri articoli dell'autore
Il più grande museo privato del Marocco dedicata all’arte contemporanea espone ora una parte più vasta della collezione d’arte africana, da Sidibé a Chéri Samba, all’artigianato locale
Gli ultimi dodici mesi a volo d’uccello: dal furto di manufatti al British Museum (con la conseguente esplosione di richieste di restituzione di reperti da parte di Paesi come la Grecia, la Nigeria e l’India) all’attacco a colpi di martello contro la «Venere Rokeby» di Velázquez
L’artista britannico, residente a Berlino, era stato nominato per le mostre tenute al Camden Art Centre di Londra e al Modern Art Oxford
Sebbene i collezionisti più ricchi non siano stati colpiti dai recenti scossoni dell’economia, molte gallerie e i collezionisti più giovani ne hanno risentito duramente