Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Andy Warhol, Marilyn Monroe (Marilyn), 1967

Bonhams

Image

Andy Warhol, Marilyn Monroe (Marilyn), 1967

Bonhams

Bonhams, le aggiudicazioni più importanti dei suoi primi 15 anni in Italia

I lotti più preziosi che la maison ha raccolto in Italia e venduto a Londra, Parigi, New York e Hong Kong

Davide Landoni

Leggi i suoi articoli

Quando Bonhams aprì il suo primo ufficio italiano 15 anni fa in Via Sicilia a Roma, seguito da quello in Via Boccaccio a Milano, la sua ambizione era chiara: sviluppare un canale che permettesse ai collezionisti italiani - che fossero interessati a vendere o a comprare - di relazionarsi con il mondo delle aste internazionali. La maison non aveva intenzione di battere alcun incanto in Italia, ma di erigere ponti, vie di scambio e relazioni che connettessero il Paese con il resto del mondo. Nel corso degli anni, questi uffici hanno reperito lotti importanti che sono passati dalle case italiane alle aste di Londra, Parigi, New York e Hong Kong, trovando nuova vita nelle collezioni di tutto il mondo. Un doppio binario che ha portato vantaggi a entrambi: a Bonhams, che ha trovato nuove risorse, un bacino ulteriore a cui attingere; e ai collezionisti italiani, che hanno avuto accesso a un mercato più ampio e ricco.

«L'espansione in Italia ha lo scopo di rafforzare la presenza di Bonhams nel Paese e di renderci l'unica grande casa d'aste con due uffici in Italia», ha commentato Catherine Yaiche, amministratore delegato di Bonhams Europa. «Durante tutto l'anno, i nostri esperti internazionali sono disponibili su appuntamento per fornire valutazioni gratuite e riservate», ha proseguito Yaiche, introducendo ai vari servizi che la maison propone. Prima di tutto, dunque, l'elaborazione di stime di vendita, che si tratti di arte moderna e contemporanea, design, borse e moda, orologi, gioielli, dipinti di antichi maestri, arti decorative e arte asiatica. Ma anche valutazioni fiscali (eredità, successioni, donazioni), valutazioni per divisioni familiari o scopi assicurativi e altro ancora.

Professionalità guidata da professionisti, individuabili in figure chiave per lo sviluppo di Bomhams in Italia. A Milano, Benedetta Alpini guida il team specializzato in belle arti, con il supporto di Giulia Berbotto, che si occupa di articoli di lusso, oggetti da collezione e orologi. A Roma, Girolamo Tiberi Venturucci dirige l'ufficio e sviluppa il mercato dell'Italia meridionale, specializzandosi in mobili e oggetti d'arte. Clémence Mérat, Senior Jewellery Specialist e gemmologa, viaggia in tutto il paese alla ricerca di gioielli eccezionali. L'esperto italiano di automobili di Bonhams, Gregor Wenner, ha sede a Padova e si occupa della ricerca di automobili per le principali vendite internazionali. E, infine, una novità di quest'anno, con la maison che si espande anche a Firenze con l'ingresso di Costanza Castelnuovo-Tedesco come consulente per la regione toscana.

Lucio Fontana (1899-1968), Concetto spaziale, Attesa, 1963-1964

Vaso ovale lobato con fondo celadon inciso e dipinto con “Poesie e paesaggi imperiali” di Yangcai

In attesa di scoprire quali vendite ci aspettano dietro l'orizzonte della maison, ripercorriamo quelle già conseguite, o almeno le opere più iconiche tra quelle che Bonhams ha scovato in Italia e poi esitato in tutto il mondo. A partire da «Superficie Bianca» (1985) di Enrico Castellani, venduta nel 2015 a Londra per 278,5 mila sterline. Passando per un raro «Vaso Laccato» di Carlo Scarpa (37,5 mila dollari a New York nel 2018) e l'«Allegoria dei mesi marzo e aprile, con Villa Medici» del fiammingo Sebastian Vrancx, passata di mano a londra nel luglio 2023 per 267,1 mila euro. Qualche mese dopo, a dicembre dello stesso anno, ricordiamo poi la vendita di un notevole «Concetto spaziale, Attesa», ovviamente di Lucio Fontana, esitato a 483 mila euro a Parigi.

Proprio nella capitale francese, nel febbraio 2023, rimane indimenticata la vendita per 718,75 mila euro di una «Lancia Aurelia Pf200 Spider Coachwork by Carrozzeria Pinin Farina», del 1952. Nella stessa occasione fu aggiudicata anche un'altra auto scovata in Italia: una «Porsche 964 Turbo S "Leichtbau"» del 1993, battuta a oltre 1 milione di euro. Anni in cui le aggiudicazioni hanno corso veloce e lontano, fino a coinvolgere anche Hong Kong. Qui, nel maggio 2022, Bonhams ha venduto un importante «vaso ovale lobato con fondo celadon inciso e dipinto con “Poesie e paesaggi imperiali” di Yangcai», passato di mano per 3,5 milioni di euro. Tra le cessioni più recenti è invece da segnalare Marilyn Monroe (Marilyn) di Andy Warhol, serigrafia a colori del 1967 venduta per 89, 3 mila sterline, a Londra, il 25 giugno 2025.

Grandi aggiudicazioni che introducono a un futuro altrettanto soddisfacente, ma che consegnano al presente una serie di validi motivi per festeggiare. Così la maison celebrerà i suoi primi 15 anni italiano con due eventi speciali. Lunedì 15 settembre alla Casa degli Artisti, a Milano, con l'esposizione dei lotti più significativi che saranno battuti nelle prossime vendite internazionali di gioielli e orologi di Bonhams. E a Roma, il 18 settembre, presso BARNES Roma in Piazza della Minerva, a pochi passi dal Pantheon, dove saranno esposti una selezione di gioielli e oper d'arte contemporanea che presto saranno protagonisti delle principali aste della maison in tutto il mondo.

Davide Landoni, 27 agosto 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Più di trenta manifestazioni fieristiche costellano il panorama artistico del prossimo ottobre. C’è spazio per tutti nel mercato dell’arte di oggi?

Dopo l’euforia post Covid, calano le vendite dei grandi lotti e il mercato rallenta. Nel primo semestre, a reggere il meccanismo sono le opere «fresche», mentre le aste rischiano di trasformarsi in vendite private mascherate

Da artista si è spesso confrontato con temi sociali, religiosi e storici, proponendo una visione transculturale del passato e del presente. Ora il suo ruolo gli chiede un impegno politico ancora maggiore

Fino al 2 febbraio 2026 la città belga ospita otto opere d'arte contemporanea per celebrare i 600 anni della fondazione della Katholieke Universiteit

Bonhams, le aggiudicazioni più importanti dei suoi primi 15 anni in Italia | Davide Landoni

Bonhams, le aggiudicazioni più importanti dei suoi primi 15 anni in Italia | Davide Landoni