Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
DAVIDE LANDONI
La strategia è quella sperimentata dal colosso fieristico nelle altre sue sedi: dare ampio spazio alle realtà locali, e completare la proposta con l’élite del panorama galleristico internazionale
L’apertura, la cui data ufficiale non è stata ancora comunicata, aggiorna la tendenza del mercato saudita di orientarsi prevalentemente verso arte moderna e contemporanea
Eclettica ma coerente, la raccolta sarà venduta dalla maison in una serie di aste internazionali a partire dal 21 ottobre, con appuntamenti fino al 2026
Massimiliano Gioni e Roberta Tenconi curano per l'istituzione libanese, aperta nel 2015, una mostra da 200 opere che esplorano i territori in cui il corpo e la pittura si intrecciano
In vendita a New York il 18 novembre, lo scheletro comprende oltre due terzi delle ossa originali e questo lo rende centrale per gli approfondimenti scientifici sull’ontogenesi della specie
Una selezione delle principali esposizioni in scena durante la settimana dell'arte londinese, in programma dal 13 al 19 ottobre
Un dipinto in asta da Sotheby's e le lettere scritte al fratello Theo fanno luce sull'universo letterario del pittore olandese
L'amicizia, il nazismo e due draghi azzurri scandiscono le tappe del racconto di un'opera che, stimata 150 milioni di dollari, scalerà la classifica delle vendite del pittore austriaco
Articoli precedenti
«Christopher Isherwood and Don Bachardy», all'incanto a novembre, a New York, è un'opera museale il cui valore si avvicina ai più grandi capolavori del pittore mai venduti
L’artista lombardo è protagonista di una mostra diffusa tra Milano e Albisola
La galleria Thaddaeus Ropac debutta a Milano con un confronto tra i due artisti, nato dall’influenza che l’autore italo-argentino ha avuto sull’autore tedesco
Il fatturato degli operatori nella prima metà dell’anno consolida un modello sostenibile, in attesa del banco di prova autunnale
La lista in continuo aggiornamento di tutti i protagonisti della più importante manifestazione espositiva del mondo, in programma dal 9 maggio al 22 novembre 2026
I lotti più preziosi che la maison ha raccolto in Italia e venduto a Londra, Parigi, New York e Hong Kong
Più di trenta manifestazioni fieristiche costellano il panorama artistico del prossimo ottobre. C’è spazio per tutti nel mercato dell’arte di oggi?
Dopo l’euforia post Covid, calano le vendite dei grandi lotti e il mercato rallenta. Nel primo semestre, a reggere il meccanismo sono le opere «fresche», mentre le aste rischiano di trasformarsi in vendite private mascherate