Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
DAVIDE LANDONI
Da artista si è spesso confrontato con temi sociali, religiosi e storici, proponendo una visione transculturale del passato e del presente. Ora il suo ruolo gli chiede un impegno politico ancora maggiore
Fino al 2 febbraio 2026 la città belga ospita otto opere d'arte contemporanea per celebrare i 600 anni della fondazione della Katholieke Universiteit
Feltrinelli si aggiudica l'ambito riconoscimento vent'anni dopo l'ultima volta con un romanzo definito «scandalosamente calmo»
Tre alfieri, due angeli (forse un Puttino e un Genietto) e una figura femminile si preparano ad essere integrati nel percorso museale della Pilotta
Ripercorrendo le ultime settimane di aste, abbiamo ritagliato due episodi che raccontano della difficile cornice economica che le major stanno sperimentando
Terra di Siena, vinaccia e arancione i colori che pulsano nell'opera presentata da Hauser & Wirth, che però non ha rilasciato il suo prezzo. Potrebbe aggirarsi tra i 35-45 milioni di dollari
Il celebre mercante ripercorre la sua carriera e fissa gli obiettivi per il futuro, a partire dall'apertura della galleria a Milano in programma il 20 settembre con una mostra su Baselitz-Fontana
A un anno dal suo insediamento, la direttrice rafforza il ruolo della fiera come piattaforma globale puntando su format espositivi innovativi, voci emergenti e un dialogo continuo tra arte, città e pubblico
Articoli precedenti
Una serie di stazioni digitali realizzate grazie al Caveau Digitale®️ Emblème affiancano i memorabilia del campione nel racconto di una leggenda dello sport italiano e non solo
Fino al 28 novembre 2025 la mostra «Firenze e l’Europa. Arti del Settecento agli Uffizi» racconta l'anima sfaccettata di un secolo cruciale per il Vecchio Continente
Questo settore di nicchia in espansione annovera acquirenti da tutto il mondo: molto richiesti i volumi dedicati ai viaggi e alla scienza, in particolare quelli legati a nomi leggendari come Newton, Darwin e Einstein
Fino al 25 ottobre 2025 le malinconiche installazioni site-specific dell'artista olandese sono in mostra da Zazà Ramen
Dopo Basilea, Hong Kong, Miami e Parigi il colosso fieristico sbarca in Medio Oriente
Un fotografo di moda il cui sguardo autoriale lo avvicinò, e lo avvicina, ai più grandi artisti del suo tempo
Nata a Caracas e attiva a Berlino, la pittrice ha trasportato sulla celebre tazzina la sua poetica ironica e giocosa
Il 13 maggio 2025, a New York, la Modern Evening Auction è guidata da «Grande tête mince», stimata 70 milioni di dollari ed emblematica della poetica dello scultore svizzero