Image

Particolare del «San Sebastiano» (ca 1610-14) di El Greco

Cortesia di Christie’s

Image

Particolare del «San Sebastiano» (ca 1610-14) di El Greco

Cortesia di Christie’s

Christie’s ritira l’opera di El Greco dopo l’intervento del governo rumeno

Il primo ministro rumeno Marcel Ciolacu ha dichiarato che un team di legali sta perseguendo il recupero del dipinto, un tempo di proprietà del re Carol I di Romania

Solo un giorno prima della vendita degli Old Masters a New York (5 febbraio) Christie’s ha ritirato il top lot dell’asta, il «San Sebastiano» di El Greco (1610-14 circa), stimato tra i 7 e i 9 milioni di dollari, dopo che il Governo rumeno ne aveva bloccato la vendita. Secondo quanto riportato da «Romania Insider», il primo ministro rumeno Marcel Ciolacu ha dichiarato che un team di avvocati assunti dal Governo è riuscito a bloccare la vendita del dipinto in quanto parte del patrimonio della Romania. Ciolacu ha aggiunto che gli avvocati stanno portando avanti il recupero dell’opera attraverso un procedimento legale presso il Tribunale giudiziario di Parigi e che questo è solo il primo passo per il recupero dell’opera. 

Il 4 febbraio un portavoce di Christie’s ha rilasciato una breve dichiarazione: «Abbiamo ricevuto una richiesta di informazioni sull’opera. Christie’s prende sul serio queste questioni e per eccesso di cautela sta ritirando il lotto in questo momento. Ci auguriamo di poter vendere quest’opera unica e spettacolare in una data successiva». Secondo quanto riportato da «Romania Insider», Christie’s, che non ha voluto commentare ulteriormente, tratterrà il dipinto fino alla fine del mese, mentre il Governo prosegue la sua azione legale.

Secondo la voce del catalogo di Christie’s su El Greco (ora rimossa dal sito web della casa d’aste), Carol I di Romania acquistò il dipinto nel 1898 e  l’anno successivo lo lasciò in eredità all’istituzione della Corona rumena. Nel 1947 l’opera fu trasferita al re Michele di Romania e rimase nel Paese fino al 1976, quando la proprietà passò alla galleria Wildenstein & Co di New York. Nel 2010 il gruppo di consulenza artistica Giraud Pissarro Segalot, scioltosi nel 2011, ha acquistato il dipinto per un collezionista privato, rimasto anonimo, che ora l’ha rimesso in vendita. Il «San Sebastiano» era coperto da una garanzia di terzi, il che rende ancor più impellente la risoluzione della questione.

Non è chiaro come l'intervallo di 15 anni tra l’acquisto privato e la vendita prevista da Christie’s sia passato inosservato alle autorità rumene e se sia scaduto il termine di prescrizione. Le opere autografe di El Greco sono rare sul mercato e il record attuale è di 9,1 milioni di sterline (13,9 milioni di dollari) per il «San Domenico in preghiera», venduto da Sotheby’s a Londra a luglio 2013. Si ritiene che il dipinto ovale del santo torturato, incluso nella retrospettiva itinerante organizzata nel 1982-83 dal Museo del Prado di Madrid (che ne possiede un’altra versione), si trovasse nello studio di Toledo del pittore al momento della sua morte.

Senza la sua star, l’asta di Christie’s ha realizzato 19,5 milioni di dollari (22,4 milioni di dollari, diritti inclusi), al di sotto della stima minima di 22,2 milioni di dollari e con una percentuale di venduto del 25%.

Judd Tully, 06 febbraio 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

«L'empire des lumières» della socialité Mica Ertegun è stata venduto ieri 19 novembre a New York in una serata che ha incassato in totale 460 milioni di dollari

All’inizio delle grandi vendite serali di novembre, la casa d’aste ha realizzato un totale di 268,6 milioni di dollari per 49 lotti

Il rassicurante risultato è decisamente migliore rispetto all’asta equivalente del 2023, nonostante un attacco informatico abbia messo fuori uso il sito web della casa d'aste

I risultati dell’asta, che si conferma sempre forte, sono stati guidati da «Meules à Giverny» di Monet e da «Les Distractions de Dagobert» di Leonora Carrington 


 

Christie’s ritira l’opera di El Greco dopo l’intervento del governo rumeno | Judd Tully

Christie’s ritira l’opera di El Greco dopo l’intervento del governo rumeno | Judd Tully