Image

Questa scultura del XVI secolo raffigurante un dio del fiume, opera del Maestro dei bambini indisciplinati, farà parte della mostra «Terracotta» di Trinity Fine Art, che si terrà quest’estate nell’ambito di Classic Art London

Cortesia di Trinity Fine Art

Image

Questa scultura del XVI secolo raffigurante un dio del fiume, opera del Maestro dei bambini indisciplinati, farà parte della mostra «Terracotta» di Trinity Fine Art, che si terrà quest’estate nell’ambito di Classic Art London

Cortesia di Trinity Fine Art

Classic Art London risorge dalle ceneri della London Art Week

Dopo che il percorso delle gallerie dedicato agli antichi maestri ha chiuso per mancanza di fondi, quest’estate verrà lanciata una nuova iniziativa 

Quest'estate si terrà la prima edizione di Classic Art London, CAL, (23 giugno-6 luglio), una nuova campagna di coinvolgimento dei visitatori per le gallerie d'arte pre-contemporanea che mira a colmare il vuoto lasciato dalla London Art Week (LAW).
Il consiglio di amministrazione della LAW ha annunciato la sua chiusura alla fine dello scorso anno, dopo un decennio di promozione dei mercanti d’arte storici della capitale attraverso due eventi all’anno (dicembre e fine giugno-luglio) che coincidono con le settimane di vendita del Classic e dell’Old Master di Londra.
Il mese scorso il mercante di opere su carta e presidente di LAW Stephen Ongpin ha dichiarato che la decisione di chiudere l’evento era triste ma necessaria: «Sono stato molto orgoglioso del fatto che durante la pandemia siamo stati in grado di riorganizzarci online molto rapidamente. Ma abbiamo dimezzato la quota di partecipazione e quando abbiamo riavviato LAW come evento ibrido nel 2021, abbiamo aumentato la quota solo della metà. Nel 2022 abbiamo subito un duro colpo quando due dei nostri principali sponsor si sono ritirati. Da quel momento in poi è stato molto difficile dal punto di vista finanziario e abbiamo faticato a produrre un evento dello stesso livello».
 
Ongpin ha aggiunto: «Penso che un evento collegiale come LAW debba svolgersi ogni estate a Londra, e se quest'anno venisse organizzato qualcosa di simile, sarei molto felice di partecipare, come credo molti altri espositori. Sono solo pronto a essere un seguace, non un leader». La campagna CAL è organizzata da Pippa Roberts e Silke Lohmann, il duo di PR che ha lavorato alla London Art Week dal 2018 al 2024.
«Io e Pippa abbiamo iniziato a lavorare alle PR della LAW nel 2018 e abbiamo sempre pensato che fosse una grande iniziativa per far luce sul mercato dell’arte pre-contemporanea a Londra», racconta Lohmann. «Noi, e molti mercanti, ci siamo rattristati per la chiusura di LAW a dicembre e abbiamo preso l’iniziativa di istituire una campagna di PR e marketing guidata che mantenesse le gallerie londinesi sulla mappa e continuasse a dare loro l’opportunità di condividere la loro esperienza con collezionisti e curatori di tutto il mondo». In quest’ottica, secondo Lohmann, era importante annunciare l’idea in tempo per i primi grandi eventi del calendario artistico statunitense, The Winter Show e Master Drawings New York, attualmente in corso a New York.
 
«Abbiamo un grande rispetto per l’esperienza e la conoscenza dei mercanti. Molti di loro sono piccole imprese individuali che traggono vantaggio dalla collaborazione nel marketing», aggiunge Lohmann. Karen Taylor, che ha una mostra estiva annuale a St James’s, descrive CAL come «una gradita fenice che risorge dalle ceneri di precedenti iniziative». Taylor si è già iscritta, così come Guy Peppiatt, specialista in acquerelli e disegni britannici del XVIII e XIX secolo. «Per noi è un periodo importante dell’anno, in cui molti clienti privati e curatori di musei stranieri vengono a Londra», afferma Peppiatt. «Un evento come questo offre loro un ulteriore incentivo a recarsi a Londra per visitare le numerose ed entusiasmanti mostre e fornisce loro un punto di riferimento per il loro viaggio».
Tom Dawney, direttore della galleria Trinity Fine Art, che parteciperà anch’essa, afferma che «questo evento serve a mantenere la presenza delle gallerie più importanti di Londra sulla mappa dell’arte, a collegarle tra loro e a dare loro maggiore visibilità nel fitto calendario artistico cittadino».
Tra gli altri partecipanti confermati figurano Charles Beddington, Nonesuch Gallery e Justin Raccanello.

Anna Brady, 07 febbraio 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Otto protagonisti scrutano l’orizzonte del settore per i prossimi 12 mesi

Il rapporto di 200 pagine, redatto da Clare McAndrew, ha rivelato la stabilità degli acquisti cinesi e la vivacità della fascia bassa del mercato

La prima grande vendita dell'azienda nella sua nuova sede asiatica ha registrato offerte vivaci per opere contemporanee e record regionali per dipinti di van Gogh e Monet

Lo spazio, nel seminterrato del negozio di Albemarle Street a Londra, ospiterà una mostra di arte tessile in collaborazione con la piattaforma digitale Vortic

Classic Art London risorge dalle ceneri della London Art Week | Anna Brady

Classic Art London risorge dalle ceneri della London Art Week | Anna Brady