Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Da Sotheby’s l’11 e il 12 novembre

Giuseppe Croce

Leggi i suoi articoli

Tanti i nomi di artisti emergenti americani inseriti da Sotheby’s nel catalogo minore: da Eddie Martinez, con «Rider In White», 2014, offerto a 20-30mila euro e battuto per 29mila, a Michael Williams, con «Scott Whatever 2», 2012, aggiudicato per 87.200 euro contro una stima di 45-60mila, poi Aaron Garber-Maikovska, con «Untitled», 2014, rilanciato fino a 91mila euro da una stima di 13mila-17.500, Cory Arcangel, con «Photoshop CS…», 2013, proposto a 90-130mila euro e aggiudicato per 151mila e Petra Cortright (nata nel 1986), con «Metal Canopy Bed», 2014, passato di mano per 37mila euro, contro una stima di 20-30mila.
Quindi il resto del mondo: Harold Ancart, con «Untitled (Le Soleil Dans La Nuit)», 2011, stimato 25-35mila euro e passato di mano per 42mila, il prodigio francese Cyprien Gaillard, con «Untitled», 2011, proposto a 90-130mila euro e venduto a 180mila, il britannico Kour Pour (nato nel 1987), con «Faded», 2011, stimato 45-60mila euro e aggiudicato per 105mila euro, Chris Succo, con «The Very Idea Of Fiction», 2013, valutato 9-13mila euro e aggiudicato per 32.500 e Christian Rosa, con «Dui», 2013, che ha trovato un compratore per 28mila euro, contro una stima di 9-13mila. Complessivamente, tra vendita serale e diurna, Sotheby’s ha incassato 285 milioni di euro.

Giuseppe Croce, 14 dicembre 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nelle aste londinesi di fine giugno anche il mercato degli emergenti ha retto il colpo della Brexit

Gli artisti "nuovi" negli appuntamenti di Phillips, Christie’s e Sotheby’s a Manhattan

Da Sotheby’s l’11 e il 12 novembre | Giuseppe Croce

Da Sotheby’s l’11 e il 12 novembre | Giuseppe Croce