Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Giuseppe De Nittis, «Veduta di Londra»

Image

Giuseppe De Nittis, «Veduta di Londra»

Dieci opere di dieci artisti per i primi dieci anni di Casa De Rodis

La mostra per celebrare l’anniversario racconta la storia espositiva dello spazio, nato dalla volontà della famiglia Poscio di condividere con il pubblico la propria collezione d’arte

Alessia De Michelis

Leggi i suoi articoli

A dieci anni dalla sua apertura, Casa De Rodis a Domodossola celebra l’anniversario con una mostra che racconta la storia espositiva dello spazio, nato dalla volontà della famiglia Poscio di condividere con il pubblico la propria raccolta d’arte. «10 anni a Casa De Rodis», a cura di Elena Pontiggia, sarà visitabile dal 20 settembre all’11 gennaio 2026.

La rassegna presenta 10 opere di 10 artisti della Collezione, selezionate per restituire, con uno sguardo affettivo e non enciclopedico, il cuore di un percorso di ricerca atipico, lontano da logiche speculative. I lavori spaziano dal paesaggio divisionista di Carlo Fornara ai grandi nomi dell’Ottocento e primo Novecento come Francesco Hayez, John Constable, Giuseppe De Nittis, Giovanni Boldini e Federico Zandomeneghi, fino alla scultura con Paolo Troubetzkoy e Francesco Messina.

Tre di questi sono messi in dialogo con le installazioni site specific dell’artista contemporaneo Ufocinque (Matteo Capobianco, Novara 1981), autore del progetto «Interspazio-Dialoghi Sospesi tra Segno, Forma e Memoria». Le sue delicate architetture in carta intagliata costruiscono soglie visive tra il pubblico e le opere di Fontanesi, Troubetzkoy e Boldini.

Casa De Rodis, ospitata in un palazzo medievale nel cuore di Domodossola, è oggi uno spazio riconosciuto per la qualità delle sue esposizioni, frutto di un collezionismo «appassionato e incompetente», come lo definisce con autoironia Alessandro Poscio.

Un decennio da festeggiare, come ricorda la curatrice Pontiggia, «non con spirito trionfalistico, ma con l’affetto dovuto a ciò che è nato da una passione autentica e che, controcorrente, continua a crescere».

John Constable, «Tramonto sulla Senna», 1825

Francesco Hayez, «Orante», 1869

Alessia De Michelis, 04 settembre 2025 | © Riproduzione riservata

Dieci opere di dieci artisti per i primi dieci anni di Casa De Rodis | Alessia De Michelis

Dieci opere di dieci artisti per i primi dieci anni di Casa De Rodis | Alessia De Michelis