Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

ALESSIA DE MICHELIS

La Principessa del Galles, laureata in Storia dell’arte, ha selezionato nove oggetti dai depositi del museo londinese per un piccolo allestimento che copre un ampio arco temporale con l’intento di celebrare creatori e artigiani

Al PirelliHangar Bicocca sarà allestita la prima retrospettiva dedicata alla fotografa statunitense in veste di filmmaker, riunendo il più grande corpus di slideshow mai presentato

La prima retrospettiva a lei dedicata in Gran Bretagna, alla Estorick Collection di Londra, mette insieme più di 50 opere per raccontare la radicalità della produzione artistica di una donna prematuramente scomparsa

Il colosso assicurativo ha recentemente inaugurato un nuovo spazio in via Santa Margherita e, a settembre, inviterà il pubblico ad ammirare gli scatti del fotografo, a cura di 29 ARTS IN PROGRESS gallery, che ha saputo trasformare la moda in un linguaggio narrativo

Il Kunstmuseum ripropone una mostra che, novant’anni fa, si pose in aperto contrasto con le direttive repressive del regime nazista nei confronti dell’arte moderna

Sabato 4 ottobre i 26 musei di Amaci, in collaborazione con il Ministero della Cultura, apriranno le loro porte al pubblico per promuovere l’arte contemporanea nazionale. Parallelamente, fino al 10 ottobre, l’iniziativa sarà ripresa da ambasciate, consolati e istituti italiani all’estero, per una promozione anche internazionale

Al Kunstverein Gartenhaus la prima personale in un’istituzione viennese dell’artista che trasforma oggetti di uso quotidiano in personaggi animati, creando un cortoricuito visivo ed emotivo

Dopo l’esordio alla Milano Design Week, il progetto della maison italiana che unisce arte e artigianato al mondo naturale conquista Parigi

Articoli precedenti

Al via il 23 agosto le celebrazioni del Giubileo annuale voluto nel 1294 da papa Celestino V, che culmineranno il giovedì 28 con l’apertura della Porta Santa

Nell’ambito del progetto di recupero dell’Asilo Garbagnati di Cermenate, una mostra ripercorre l’avanguardia che nel Novecento coinvolse la città di Ivrea, dove prese piede un’idea di società fondata sul benessere diffuso e sulla dignità del lavoro

Un progetto culturale trasforma una ferita urbana in motivo di rigenerazione, unendo arte pubblica, partecipazione e visione strategica con i progetti di Felipe Cardeña e Mr. Savethewall

Un dialogo tra arte e musica prende forma tra le stanze storiche del Circolo di Ave, in cui il tempo dell’ascolto è trasformato in paesaggio sensibile

Alcune anticipazioni sulla 18ma edizione del festival di cinema e arte contemporanea che avrà luogo a Firenze (e in streaming) nella seconda metà del mese di novembre

Un’occasione unica per poter ammirare a Creta reperti archeologici databili tra IX e V secolo a.C. custoditi nei musei italiani

Cinque monumentali teste femminili in ferro popoleranno per tutto il mese di agosto Residenzplatz, riaccendendo gli intenti del progetto «Walk of Modern Art»

Tra questo settembre e il prossimo, nel 2026, le due istituzioni parigine accolgono una moltitudine di appuntamenti tra pittura, fotografia, arte moderna e arte contemporanea, da John Singer Sargent a Bridget Riley, da Renoir a Youssef Nabil

Mostra altri