Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

ALESSIA DE MICHELIS

Stasera, 11 luglio, alle ore 21 il critico d’arte darà voce all’eredità culturale e artistica del fotografo recentemente scomparso, il cui progetto «Razza Umana» sarà allestito sul lungomare di Milano Marittima

Al Marv-Museo d’Arte Rubini Vesin di Gradara sono esposte per la prima volta 84 fotografie del maestro emiliano che raccontano l’indagine condotta nella pianura padana assieme allo scrittore Gianni Celati a inizio anni ’90

Dopo una prima tappa al Musée d’Orsay, nell’autunno 2026 approderanno a Londra oltre 50 capolavori del maestro impressionista capace di «raccontare l’amore e l’amicizia e le loro manifestazioni informali come chiavi della vita moderna»

È prevista per luglio 2026 l’inaugurazione dell’istituzione voluta dall’artista francese: 650 metri quadrati di spazio espositivo dedicati alla propria arte e al sostegno di colleghi emergenti e non

Torna dal 29 al 31 agosto il Festival della Mente, il primo in Europa dedicato alla creatività e alla nascita delle idee. Quest’anno il tema è il non visibile

Dalle ore 18 del 18 luglio alle 6 di mattina del giorno successivo avrà luogo una maratona di eventi che connetterà il lungomare di Marzocca con le grandi questioni contemporanee

Invitata dalla Fondazione Macc, l’artista e attivista curda dialoga con il territorio di Calasetta per riflettere su come un percorso segnato da esperienze personali assume un valore collettivo e universale

Avrà luogo nel Museo della Permanente di Milano la proclamazione di chi si aggiudicherà il riconoscimento della 24ma edizione dell’iniziativa

Articoli precedenti

L’Ordine di Malta, in collaborazione con la Gnamc-Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, rende omaggio al nuovo papa con una scultura raffigurante l’animale racchiuso nel nome scelto per il proprio pontificato

Con opere provenienti da prestigiose istituzioni italiane, il Museo Diocesano ripercorre l’iconografia nei secoli di colei che assistette alla Resurrezione di Cristo

A Milano, lo Studio Lombard Dca propone un percorso che intreccia arte contemporanea, filosofia e attivismo sviluppato dall’artista friulana

Il museo giapponese presenta una personale del fotografo italiano per celebrare questo traguardo

La Galleria Nazionale dell’Umbria rinnova l’appuntamento «Un capolavoro a Perugia» con un omaggio al maestro livornese

Al via il 5 luglio la prima edizione di un appuntamento diffuso nel cuneese per incentivare il rapporto tra il territorio e l’arte contemporanea

Il primo luglio è stato presentato il progetto culturale che trasformerà l’edificio di Castelfranco Veneto in un centro attivo di ricerca, confronto e creazione artistica. La prima mostra a novembre

Dopo aver annunciato e successivamente ritirato la nomina del duo artistico, Creative Australia è tornata ancora una volta sui suoi passi a seguito del rapporto stilato dalla società di consulenza Blackhall & Pearl

Mostra altri