Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Anna e Giorgio Fasol, anni ’70

Courtesy Studio La Città, Verona

Image

Anna e Giorgio Fasol, anni ’70

Courtesy Studio La Città, Verona

Il Premio Startè 2025 a Anna e Giorgio Fasol

La cerimonia di consegna alla coppia di collezionisti veronesi che da decenni si distingue per l’impegno nella promozione dell’arte contemporanea avverrà sabato 6 settembre

Alessia De Michelis

Leggi i suoi articoli

Il comitato scientifico del Premio Startè «Una Vita per l’Arte» ha assegnato l’edizione 2025 a Anna e Giorgio Fasol, coppia di collezionisti veronesi che da decenni si distingue per l’impegno nella promozione dell’arte contemporanea. La cerimonia di consegna si terrà sabato 6 settembre alle ore 12 presso il Teatro degli Impavidi di Sarzana (Sp).

Il premio, rappresentato da un’opera inedita di Giuliano Tomaino, celebra ogni anno figure italiane o internazionali che abbiano contribuito in modo significativo alla diffusione e alla valorizzazione dell’arte, attraverso percorsi professionali improntati all’eccellenza.

Giorgio Fasol, classe 1938, ha costruito insieme alla moglie Anna la collezione Agiverona, una delle più dinamiche nel panorama italiano, con particolare attenzione ai giovani artisti e alla sperimentazione. Le opere della collezione sono state protagoniste di mostre internazionali, tra cui la significativa «Linguaggi e sperimentazioni» al Mart di Rovereto (2010) e la più recente «The Black Contemporary Art» a Bergamo (2024).

Fondamentale l’attività con l’Università di Verona: dal comodato di 81 opere è nato un progetto unico in Europa che coinvolge studenti, docenti e spazi universitari, fino alla nascita nel 2024 del Museo diffuso del linguaggio contemporaneo dell’Univr. Sempre nel 2024 è stato pubblicato il volume Anna e Giorgio Fasol. Una vita da collezionisti (Dario Cimorelli Editore), che ripercorre il loro straordinario percorso.

Alessia De Michelis, 04 settembre 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La mostra per celebrare l’anniversario racconta la storia espositiva dello spazio, nato dalla volontà della famiglia Poscio di condividere con il pubblico la propria collezione d’arte

Un appuntamento multidisciplinare, giunto alla 16ma edizione, unisce cinema, arte, fotografia, teatro, food e approfondimento culturale, con oltre 40 film in anteprima e numerosi eventi in programma

La seconda edizione dell’iniziativa sostenuta dal Castello di Rivoli sarà scandita da sei appuntamenti, tra settembre e febbraio 2026, nella Sala Arena delle Gallerie d’Italia-Torino. Protagonisti: gli artisti Offman, Sighicelli, Cuoghi, David, Dieye e Toderi in dialogo con Manacorda, Beccaria, Vecellio e Fossati

110 scatti dell’artista austriaca aprono la nuova stagione espositiva di Pordenone dedicata alla grande fotografia internazionale

Il Premio Startè 2025 a Anna e Giorgio Fasol | Alessia De Michelis

Il Premio Startè 2025 a Anna e Giorgio Fasol | Alessia De Michelis