Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

PREMI

MEDIA PARTNERSHIP

La rubrica di approfondimento dedicata al premio promosso dalla Fondazione Bracco in collaborazione con la Fondazione Roberto de Silva e Diana Bracco, che celebra la figura dell’imprenditrice in ambito artistico

Istituito dalla Fondazione Donnaregina-museo Madre e curato da Mario Francesco Simeone, il riconoscimento mira a sostenere la ricerca curatoriale e il panorama artistico emergente dell’Italia meridionale

L’artista franco-algerino e la compositrice colombiana si aggiudicano la quinta edizione dell’unico premio internazionale dedicato all’arte e alla musica

PREMIUM

Nei racconti dell’artista, che intreccia memoria privata e collettiva, emergono l’amore per la famiglia, il legame con il padre perduto e la gratitudine verso la madre che ha custodito le prime immagini

I curatori Lisa Andreani, Michele Bertolino e il CollettivoSERRA, nominati dalla presidente della Giuria Cecilia Guida, hanno fornito ciascuno dieci nomi di artisti per concorrere alla rosa finale

La scrittrice si è aggiudicata il premio con il libro «Di spalle a questo mondo», pubblicato da Neri Pozza, che ha ottenuto 86 voti sui 282 inviati dalla Giuria dei Trecento Lettori Anonimi

La cerimonia di consegna alla coppia di collezionisti veronesi che da decenni si distingue per l’impegno nella promozione dell’arte contemporanea avverrà sabato 6 settembre

Diretta anche quest’anno da Ivan D’Alberto, la rassegna abruzzese si apre a una riflessione moderna sul rapporto tra spazio e opera con circa 15 artisti e due nuove sezioni

Articoli precedenti

Mauro Marinelli si è aggiudicato il Wheelwright Prize 2025, promosso dalla Graduate School of Design dell’università statunitense e destinato a un progetto che esplora approcci innovativi all’architettura contemporanea

Le opere vincitrici saranno acquisite per le collezioni regionali presso il Museo di arte moderna e contemporanea nel Castello Gamba di Châtillon

Alla 76ma edizione del riconoscimento abruzzese, tra i più longevi e prestigiosi nel campo delle arti visive, anche una menzione speciale a Sergio Limonta e Angelo Mosca. Al via la collettiva di 25 artisti a cura di Massimiliano Scuderi

Si è conclusa la nona edizione dell’iniziativa promossa dalla Fondazione Acqua dell’Elba in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera: tre vincitori e cinque menzioni speciali

L'artista serba è stata premiata per la Scultura, il britannico per la Pittura. In questa 36ma edizione il riconoscimento va anche all’architetto Eduardo Souto de Moura, al pianista e direttore d'orchestra András Schiff e alla coreografa Anne Teresa De Keersmaeker. La cerimonia a Tokyo il 22 ottobre

La fotografa americana ha ricevuto il premio annuale assegnato da Kering e Les Rencontres d’Arles per il suo lavoro che dagli anni ’70 «testimonia la complessità delle relazioni amorose e del potere, dando voce alle donne e alle persone invisibili»

Avrà luogo nel Museo della Permanente di Milano la proclamazione di chi si aggiudicherà il riconoscimento della 24ma edizione dell’iniziativa

Dai sistemi di intelligenza artificiale usati in guerra alla computazione quantistica, i progetti vincitori (visibili a settembre a Linz) dimostrano come arte e scienza possano collaborare a un’innovazione consapevole

Mostra altri