Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Dan Duray
Leggi i suoi articoliIl 16 novembre Phillips ha tenuto un’asta di arte del XX secolo che ha incassato in totale 103,9 milioni di euro diritti compresi (la cifra senza diritti era inferiore alla stima minima), che ha confermato le non eccezionali aspettative della società.
La vendita si è avviata con un’opera di Carmen Herrera, «Cerulean» (1965), che ha stabilito un nuovo record per l’artista a 906.500 euro. Sopra il banco dei telefoni era appeso un dipinto rosso e nero di Clyfford Still, «Untitled» (1948).
Nella conferenza stampa post asta il direttore generale di Phillips Ed Dolman si è giustamente vantato del fatto che la casa d’aste avesse probabilmente la migliore opera di Gerhard Richter della stagione, «Düsenjäger» (1963), che raffigurava un cacciabombardiere, opera consegnata dal cofondatore di Microsoft Paul Allen. Il lotto ha terminato la sua corsa a 23,9 milioni di euro, e lo Still è stato venduto per 12,8. Un’altra delusione è stata «Nudes in Mirror» di Roy Lichtenstein. Questo lotto pare sia stato acquistato a 20 milioni dalla galleria Acquavella; tre rampolli della famiglia di mercanti sedevano in uno skybox sopra la sala.
Infine un’opera in due parti del 1983 di Keith Haring, «Snake and Man; Dogs and Men», proveniente dalle collezioni dello stilista Tommy Hilfiger, ha suscitato molto interesse in sala, con una battaglia finale a tre tra Jose Mugrabi, un offerente al fondo della sala e lo chef Bobby Flay. Alla fine l’opera è stata aggiudicata per 1,02 milioni di euro.
Altri articoli dell'autore
Christie’s ha annunciato la nomina di Loic Gouzer a copresidente del dipartimento di Arte del dopoguerra e contemporanea delle Americhe
Exploit assoluto di Basquiat a 100 milioni di euro da Sotheby’s. Da Christie’s 5 record d’artista (Ray, Salle, Gober, Stingel e Grotjahn) e Phillips vende il 100% del catalogo
Il risultato elettorale e la paura del virus Zika frenano l’euforia ma non gli affari
Nel suo «third quarter report» Sotheby’s annuncia una perdita netta di 54,5 milioni di dollari