Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

AMERICA

Dopo aver viaggiato tra il Buffalo AKG Art Museum e il Walker Art Center, approda all’ICA di Boston la prima retrospettiva completa sul lavoro del pittore afroamericano.

L'artista americana è scomparsa il 2 maggio a 78 anni

Il presidente degli Stati Uniti continua a imporre con la forza il proprio potere: nel principale ente federale che eroga sovvenzioni per le arti, istituito nel 1965 da Lyndon B. Johnson, finanziamenti drasticamente ridotti e personale decimato 

"Baby Boom" di Jean-Michel Basquiat è uno dei pezzi da novanta della 21st Century Evening Sale che si terrà il 14 maggio da Christie's New York

New York al centro della scena mondiale, ma anche a Seul e Città del Messico le gallerie propongono progetti di prima fascia

Marc Ladreit de Lacharrière ha finanziato l’intera ristrutturazione della Porte des Lions e la creazione degli spazi di accoglienza nelle nuove sale dedicate alle arti extraeuropee che apriranno a novembre

Controllo dell’immagine e simbolismo autoritario: la fotografia come strumento di narrazione nella dimensione politica americana

L'ultima mostra in Florida presenta diversi nuovi dipinti che abbracciano due serie di opere distintive, tra cui paesaggi di grandi dimensioni e intimi dipinti floreali

Articoli precedenti

La Big Electric Chair di Andy Warhol della collezione Matthys-Colle sarà protagonista della vendita serale del XX secolo di Christie's.

Un nucleo di opere provenienti dalla raccolta di una delle più appassionate collezioniste d'arte del Novecento nostrano in asta a New York

Un ordine esecutivo di Trump volto a reprimere gli atti di vandalismo nella capitale federale ha aumentato la pressione sulle proteste per il clima. Nel 2023 due membri del gruppo ambientalista Declare Emergency avevano preso di mira la teca a protezione dell’opera dello scultore francese nella National Gallery of Art

Storico e dell'arte e fotografo americano, è deceduto oggi nella sua casa di New York. È stato redattore presso The Nation e direttore esecutivo di Artforum

In Canada un progetto della Vancouver Art Gallery sulla salute mentale prevede che gli operatori sanitari prescrivano visite «naturali» nella galleria per il benessere psicologico dei pazienti 

Il direttore esecutivo della più grande fiera d’arte dedicata alle stampe che si svolge in primavera a New York rivela a «Il Giornale dell’Arte» i retroscena della rassegna e la sua incredibile gamma storica esposta, da Rembrandt ad artisti contemporanei come Rashid Johnson

Il 2024 ha segnato una stagione di rinnovato fermento nonostante le vendite pubbliche di opere d’arte abbiano registrato un secondo anno consecutivo di risultati negativi. A dirlo è il nuovo studio curato dell’economista Clare McAndrew in collaborazione con Art Basel e UBS

Diversi dealer stanno adottando un atteggiamento «less is more» fornendo poche informazioni sulle loro mostre

Mostra altri