Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
AMERICA
Ottimi risultati per gli italiani nelle aste di maggio a New York. Ora il test si sposta in Italia, con Sotheby’s e Il Ponte protagonisti del mercato primaverile
L'acquirente, Beowolff Capital, detiene anche una quota di maggioranza in Artsy. Possibile la fusione tra la grande piattaforma globale, forte di un prezioso database di prezzi, e «l’Amazon del mondo dell’arte»
Saranno tutelati gran parte degli ambienti del piano terra e del piano inferiore «esempi notevoli dello stile brutalista dell’architettura moderna». La casa d’aste, proprietaria dell'edificio dal 2023, ne ha affidato la ristrutturazione a Herzog & de Meuron.
Il fotografo statunitense è stato arrestato durante la preview della personale alla Galleria Robert Mann a New York
Quinta sede per la mitica libreria The Strand che però (purtroppo) andrà a prendere il posto di Shakespeare & Co. al 2020 di Broadway, tra la 69esima e la 70esima strada
È stato appena annunciato il mese in cui alzerà il sipario la nuovissima Casa Roja, l’ultimo spazio dedicato alla vita e all’arte della pittrice messicana
Zaffiri, diamanti e storie mai raccontate al centro della vendita newyorkese del 17 giugno
L’«Ercole e Onfale» del Museo Sursock, recentemente attribuito alla pittrice, sarà svelato dopo un certosino restauro eseguito dal Getty Center. L’esplosione del 2020 nel porto della capitale libanese lo aveva seriamente danneggiato
Articoli precedenti
Il dipinto della Galleria Borghese a gennaio 2026 sarà al centro di una mostra alla Morgan Library
Patrick Bringley, che per oltre dieci anni ha lavorato nel museo newyorkese, distilla «Tutta la bellezza del mondo» in una meditazione di 80 minuti sull'arte, la vita e i rapporti umani
Da New York a Sidney, fino a Seoul, Canberra e Pechino: i principali appuntamenti in programma in alcuni musei internazionali questo maggio
Il National Museum of Asian Art statunitense collaborerà per mostre, conservazione e altri progetti per l’antico centro di Dadan, nel nord-ovest del Paese mediorientale
Dopo aver chiuso di fatto due centri culturali, il presidente argentino sembra aver preso di mira il Museo Esma, ex centro di detenzione e tortura durante la dittatura, patrimonio mondiale dell’Unesco
Kulapat Yantrasast, progettista dell’ampliamento dell’ala del museo newyorkese dedicata alle arti dell’Africa, dell’Oceania e delle antiche Americhe che si svelerà il 31 maggio, ama mescolare molteplici prospettive combinate in qualcosa di unico e accessibile
Con oltre mille opere provenienti dalla collezione privata dell’imprenditore cileno Claudio Engel, il Nuevo Museo di Santiago darà risalto agli artisti latinoamericani. L’apertura è prevista per il 2027 o 2028
L'insolita decisione arriva dopo anni di trattative tra il museo, il collezionista, Robert Owen Lehman, e il Regno del Benin