Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
AMERICA
The Land School, un ex istituto elementare inutilizzato da anni, è stato trasformato dalla fondazione guidata dall’artista in un luogo di produzione creativa, sperimentazione, ospitalità, gestione degli archivi e coltivazione della terra. L’inaugurazione il 14 settembre
Tra opere storiche, scommesse rischiose e vendite vivaci la fiera di Buenos Aires si conferma una piattaforma ineludibile per l’arte latinoamericana
“Raffaello: Sublime Poetry” è curata da Carmen Bambach, che ha organizzato la popolarissima mostra su Michelangelo del Met nel 2017-18
Il cimelio ha superato il precedente primato di una carta di Mickey Mantle del 1952, venduta a 12,6 milioni nel 2022
Durante l’Asia Week di settembre, 4 vendite svelano opere d’eccezione dalla Cina, Corea e Giappone, tra cui un rarissimo vaso Ming appartenuto a J. M. Hu e T. T. Tsui e un rotolo originale di Hokusai
A New York la maison avvia una transizione strutturale dell’edificio, dalla sfera pubblica a quella privata
La Casa Bianca ha avviato una revisione dei programmi e delle mostre complesso museale, educativo e di ricerca di Washington, il più grande al mondo, fondato nel 1846. «Niente sul Successo, niente sulla Brillantezza, niente sul Futuro. La Smithsonian è essenzialmente l’ultimo baluardo del “WOKE”», tuona sui social il presidente
Capolavori di Cézanne, Van Gogh, Modigliani, Degas, Soutine, Manet, Gauguin, Toulouse-Lautrec, Sisley e altri andranno al Brooklyn Museum, al Lacma e al MoMA, in un innovativo accordo di condivisione
Articoli precedenti
Il riallestimento è stato supervisionato da curatori nativi. Il museo ha contattato le comunità da cui provengono i pezzi storici in mostra, chiedendo il permesso di esporli
Per il collezionista che si è aggiudicato l'automobile questo è un investimento a lungo termine
Da alcuni giorni a Chicago un gruppo di manifestanti chiede la liberazione della persona che, secondo loro, dal 2004 vivrebbe all’interno della scultura specchiante «Cloud Gate»
La scultura del primo secolo è stata sequestrata dalla galleria Safani di New York nel 2018, innescando una serie di cause legali che sono state finalmente risolte
Il Museo americano sarà oggetto di un importante ammodernamento e ampliamento e un nucleo delle sue opere più belle farà il giro del mondo
Scoperte tra 2016 e 2017, le incisioni rupestri, che riproducono figure umane stilizzate e motivi astratti, si estendono per 35 metri su una lastra di arenaria che per la prima volta in quasi dieci anni è apparsa nella sua interezza
Visita allo Storm King Art Center, riqualificato dopo 65 anni di storia. Tra le novità, due opere di Lee Ufan e di Arlene Shechet, l'opera monumentale di Kevin Beasley e una mostra di Sonia Gomes
Dopo Kasmin Gallery arriva un’altra doccia fredda: dopo 14 anni anche la galleria che aveva sede nella Big Apple e a Los Angeles cessa la sua attività