Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Michela Moro
Leggi i suoi articoliGenova. Per Boetto di Genova, che ha totalizzato 9.785.000 euro, parla Paolo Capozzi, consigliere d’amministrazione: «Anche quest’anno le aste sono state 10 di cui 4 di Antiquariato, 2 di Design, 2 di Arte moderna e contemporanea e 2 di Gioielli. Proprio per il maggior numero di aste è stato l’antiquariato il settore trainante della casa d’aste ed è stato anche quello dove si sono registrate le maggiori sorprese in termini di incremento di prezzi rispetto alla stima di partenza.
A trainare il mercato è stato ancora il mercato estero, anche se siamo sempre in attesa che finalmente si possa arrivare a una legge sulle esportazioni basata sui valori, cosa che equiparerebbe la nostra legislazione a quella degli altri Paesi dell’Unione Europea, dove un acquirente non è costretto ad aspettare mesi per sapere quando e se potrà portarsi a casa quanto acquistato, e che ci permetterebbe di competere alla pari con loro».
Altri articoli dell'autore
Elena Pontiggia ripercorre nel Centro Culturale di Milano l’attività dell’artista romagnolo che sperimentò tra il Futurismo, il Novecento Italiano e il Realismo magico
Nei padiglioni della Fiera di Rho oltre duemila espositori provenienti da 37 Paesi allestiranno il proprio stand. In città, l’inaugurazione della Design Week ha come protagonista Robert Wilson
Un caleidoscopio di eventi e discipline mappato da «Interni», rivista che dal 1998 ha sistematizzato e raccolto tutti gli appuntamenti diffusi in città durante la Design Week
L’energia è ottima, ma il momento non è facile, il moderno segue il mercato e in generale le nuove proposte hanno prezzi contenuti, ma l’offerta è di qualità e sfida i collezionisti a impegnarsi oltre il pilota automatico