Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
MICHELA MORO
Al Mudec di Milano sessanta superstar della fotografia riflettono sul concetto e i canoni dell’essere belli, a partire dall’Ottocento, e di come siano cambiati con l’avvento della pellicola prima e del digitale poi
Nelle sale d’epoca della galleria Dellupi, a Milano, sono riunite ventitré opere firmate da Afro Basaldella, Renato Birolli, Antonio Corpora, Mattia Moreni, Ennio Morlotti, Giuseppe Santomaso, Giulio Turcato ed Emilio Vedova
L’amministratrice delegata della futura sede meneghina racconta il capoluogo con gli occhi di un cervello di rientro: «Noi, come galleria, siamo sempre stati attivi in Italia perché abbiamo molti legami con i musei, e la città sta diventando hub europeo»
179 gallerie da 30 Paesi per la 20ma edizione della fiera. Tre sezioni, premi, commissioni e fondi di acquisizione fanno il punto su trend e tendenze del moderno e contemporaneo
La settimana dell’arte milanese, in concomitanza con Miart, vede all’opera istituzioni, università, fondazioni, gallerie e associazioni, spazi pubblici e spazi indipendenti per raccontare la complessità contemporanea (e non solo)
La seconda edizione della fiera milanese si inserisce nel palinsesto della Milano Art Week con una sezione tematica dedicata al potere della moda
Da Monica De Cardenas, Devito, Fratino, Maloof, Orchard e Teoldi condividono la capacità di raccontare squarci domestici pervasi da un senso di sospensione e leggerezza emotiva senza essere superficiali
La nuova galleria, molto interessata all’aspetto artigianale dell’arte, propone sino al primo aprile una collettiva di artisti che provengono da diverse Regioni del Medio Oriente
Articoli precedenti
In un’ex vetreria di Brescia apre la «costola» di Palazzo Monti che ospiterà mostre, studi d’artista, un giardino idroponico, aree per la convivialità e uffici
Nella Galerie Rudolfinum di Praga, che compie 140 anni, 30 artisti internazionali approfondiscono la poetica emergente della crittografia
L’architetto e curatore, ex direttore di Hauser & Wirth, dopo le imprese in Angola e Mozambico sbarca in Thailandia con la filantropa e collezionista Marisa Chearavanont
L’allegro personaggio «Fat Boy», che decorava l’interno di ciotole, piatti e contenitori Mimbres, diventa protagonista dei 60 acquerelli realizzati dal versatile artista austrico e in mostra da Antonia Jannone
Il nuovo Micas, Malta International Contemporary Arts Space, occupa un'antica fortificazione restaurata dal fiorentino Ipo Studio. L’inaugurazione ha avuto luogo con le opere di Joana Vasconcelos
Cinquantasei lotti con stime da 80mila a 1,4 milioni di euro di artisti quali Stephan Balkenol, Max Beckmann, Peter Halley, Tony Cragg, Katharina Grosse, Anselm Kiefer, Pablo Picasso, Gerhard Richter, Edward Ruscha. Appuntamento a Monaco il 6 dicembre
Scoperto quasi per caso esaminando delle fotografie, ricevuto in eredità e poi usato come portabastoni, è in porcellana della famiglia rosa con decorazione a smalti doucai e marchio Qianlong. E ha anche un gemello al Museo del Palazzo di Pechino. Sarà battuto il 21 novembre
Nel Conservatorio Benedetto Marcello a Venezia, l’opera dell’artista multidisciplinare originaria di Bilbao pone in dialogo il Barocco europeo con l’integrazione multirazziale africana