Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Ai-Da con i suoi dipinti a un evento delle Nazioni Unite a Ginevra

Cortesia di Ai-Da Robot Studios

Image

Ai-Da con i suoi dipinti a un evento delle Nazioni Unite a Ginevra

Cortesia di Ai-Da Robot Studios

Il dipinto del robot AI Ai-Da venduto per oltre 1 milione di dollari

Si tratta di un nuovo record per un’opera d’arte creata da un robot, affermano da Sotheby’s

Carlie Porterfield

Leggi i suoi articoli

Un dipinto di Ai-Da Robot, un robot umanoide dotato di intelligenza artificiale (AI), è stato venduto per oltre 1 milione di dollari (inclusi i diritti della casa d’aste) da Sotheby’s a New York giovedì 7 novembre. Secondo la casa d’aste, il dipinto è l’opera d’arte di maggior valore mai venduta da un artista robot, grazie a 27 offerte. A causa di un errore di calcolo, Sotheby’s aveva inizialmente riportato che la vendita era salita a 1,3 milioni di dollari. Tuttavia, anche la cifra di 1 milione di dollari è più di cinque volte superiore alla stima di 120-118mila dollari del dipinto. Il dipinto «A.I. God. Portrait of Alan Turing» (2024) raffigura Alan Turing, matematico inglese e crittoanalista della Seconda guerra mondiale, ricordato come pioniere dell’intelligenza artificiale e dell’informatica. L’opera è stata esposta all'inizio di quest’anno in occasione di un vertice mondiale delle Nazioni Unite sull’IA a Ginevra.
Il robot Ai-Da è stato sviluppato da un team guidato dal gallerista di Oxford Aidan Meller. Ai-Da è in grado di dipingere e disegnare utilizzando telecamere negli occhi e braccia robotiche. «Non ho esperienze soggettive; sono dipendente dai programmi del computer... anche se non sono vivo, posso ancora creare arte», ha detto il robot ai membri della commissione per le comunicazioni e il digitale durante un discorso del 2022 alla Camera dei Lord nel Regno Unito. Meller ha dichiarato che la sua parte di ricavato sarà reinvestita nel progetto Ai-Da. Ai-Da sarà intervistato in merito all’asta presso il Courtauld Institute di Londra il 14 novembre.

Carlie Porterfield, 13 novembre 2024 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Da Gagosian e Almine Rech due allestimenti propongono alcuni lavori del maestro spagnolo mai esposti prima, rispettivamente con l’aiuto della figlia Paloma e del nipote Bernard Ruiz-Picasso

Accanto alla fiera un numero crescente di eventi satellite e settimane di aste testimoniano la resilienza del settore in un clima macroeconomico turbolento

 

«Miss January», che arriva sul mercato dalla collezione di Mera e Don Rubell, potrebbe essere l’opera più cara venduta all’asta di un’artista donna vivente

Il dipinto che andrà in asta da Christie’s a New York, «Salici lungo l’Epte, crepuscolo», è stato esposto al Museum of Fine Arts di Boston per oltre 30 anni

 

Il dipinto del robot AI Ai-Da venduto per oltre 1 milione di dollari | Carlie Porterfield

Il dipinto del robot AI Ai-Da venduto per oltre 1 milione di dollari | Carlie Porterfield