Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Michela Moro
Leggi i suoi articoliOltre 100 immagini in mostra a Palazzo della Ragione
Vitali e piene di energia, le fotografie di Herb Ritts (1952-2002) rimangono tali anche a distanza di decenni. Visitando la mostra a Palazzo della Ragione ci si rende conto di quanto siano immagini iconiche e intramontabili, che hanno saputo fissare i personaggi in maniera indelebile.
La fortuna di Herb Ritts, californiano amante della luce naturale più cruda e impietosa che lui sapeva governare con maestria, nasce assieme a quella di Richard Gere, suo grande amico. L’attore fu fotografato prima di essere attore e l’immagine pubblicata da «Vogue» nel 1978 fece la fortuna di entrambi. Ritts diventò un affermato fotografo di moda, ma le sue capacità espressive superavano i confini dei saperi, aggiungendo a ogni immagine eleganza, leggerezza e intensità.
Sono un classico i fondi candidi delle foto su cui si stagliano i mille corpi del ballerino Bill T. Jones, quelli casti, benché nudissimi, del gruppo di topmodel «Stephanie, Cindy, Christy, Tatjana, Naomi» fotografate a Hollywood nel 1989, e quello nerissimo di Alek Wek.
Le oltre 100 immagini in mostra sono suddivise nei grandi temi che lo appassionavano, i ritratti, da Madonna a Michael Jackson, David Bowie, Tina Turner, Jennifer López, Britney Spears, Reese Witherspoon, Brad Pitt, Penélope Cruz ed Elizabeth Taylor; poi i corpi in movimento, i paesaggi e l’Africa, che ha sempre esercitato un enorme fascino su Herb Ritts e che lui ben conosceva.
Ritts ritrae con passione il modo glitterato degli anni Ottanta e Novanta e la sua profonda conoscenza del mezzo fotografico fa sì che le stampe in mostra siano tutte originali ai sali d’argento o al platino, realizzate sotto il suo diretto controllo.
Altri articoli dell'autore
Elena Pontiggia ripercorre nel Centro Culturale di Milano l’attività dell’artista romagnolo che sperimentò tra il Futurismo, il Novecento Italiano e il Realismo magico
Nei padiglioni della Fiera di Rho oltre duemila espositori provenienti da 37 Paesi allestiranno il proprio stand. In città, l’inaugurazione della Design Week ha come protagonista Robert Wilson
Un caleidoscopio di eventi e discipline mappato da «Interni», rivista che dal 1998 ha sistematizzato e raccolto tutti gli appuntamenti diffusi in città durante la Design Week
L’energia è ottima, ma il momento non è facile, il moderno segue il mercato e in generale le nuove proposte hanno prezzi contenuti, ma l’offerta è di qualità e sfida i collezionisti a impegnarsi oltre il pilota automatico