Image

«Il sogno di Sant'Orsola» di Vittore Carpaccio dopo il restauro (particolare). Archivio fotografico GAve ‐ su concessione del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Museo Nazionale Gallerie dell’Accademia di Venezia. Foto Matteo De Fina

Image

«Il sogno di Sant'Orsola» di Vittore Carpaccio dopo il restauro (particolare). Archivio fotografico GAve ‐ su concessione del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Museo Nazionale Gallerie dell’Accademia di Venezia. Foto Matteo De Fina

Il ritorno di Carpaccio

I nove teleri del ciclo «Le Storie di sant'Orsola» restituiti al pubblico dopo un lungo intervento conservativo

Barbara Antonetto

Leggi i suoi articoli

«Sono particolarmente lieto di annunciare che, dopo un lungo intervento conservativo, “Le Storie di sant’Orsola” di Vittore Carpaccio, uno dei capolavori della pittura rinascimentale, vengono finalmente restituite al pubblico». Con queste parole Giovanni Panebianco, segretario generale del Mibac nonché direttore delle Gallerie dell’Accademia, ha annunciato il ritorno al pubblico dei nove teleri del celebre ciclo che Carpaccio dipinse tra il 1490 e il 1495 per decorare le pareti della Scuola omonima presso la Basilica dei Santi Giovanni e Paolo.

Il restauro delle «Storie di sant’Orsola», preceduto nel 2010 da una campagna di indagini diagnostiche, è iniziato nel 2013 con l’intervento condotto dall’Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro di Roma su «L’arrivo a Colonia» firmato e datato 1490. La chiusura della Sala delle Gallerie dedicata alle «Storie di sant’Orsola», nell’agosto 2016, ha dato avvio all’intervento sul resto del ciclo che presentava uno stato di conservazione discontinuo a causa delle disomogenee condizioni conservative e dei numerosi restauri succedutisi da quando Carpaccio era ancora in vita fino ai lavori condotti, nel 1982-84, da Ottorino Nonfarmale.

Possiamo dunque ammirare quanto Giovanna Nepi Scirè ha così descritto: «Sintesi prospettica albertiana, rigore pierfrancescano e antonellesco, influenze belliniane, mantegnesche, peruginesche, suggestioni fiamminghe e ferraresi rendono il ciclo un unicum, favola cortese e cerimoniale contemporaneo, scena urbana e mito veneziano, forse la più bella storia in pittura che sia mai stata realizzata».
 

«Il sogno di Sant'Orsola» di Vittore Carpaccio dopo il restauro (particolare). Archivio fotografico GAve ‐ su concessione del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Museo Nazionale Gallerie dell’Accademia di Venezia. Foto Matteo De Fina

Barbara Antonetto, 21 giugno 2019 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Con il finanziamento del Pnrr il restauro del Ninfeo ha riservato delle sorprese. Proseguono i lavori per aprire ai visitatori serre, scuderie, giardino delle rose, bosco, frutteto e orto

Federico Cesi, scienziato e sostenitore di Galileo Galilei, diede impulso alla prima accademia di carattere scientifico d’Europa nel cinquecentesco palazzo di famiglia. Da 25 anni il borgo in provincia di Terni celebra l’evento con una Festa

Il collezionista mediorientale, che espone lavori di artisti giovani nel suo regno del lusso a Beirut, e fino al 14 luglio in Palazzo Barberini a Roma, racconta come è nata la sua passione per l’arte

Il possibile futuro della longevità in un progetto artistico alla Kulturstiftung Basel H. Geiger

Il ritorno di Carpaccio | Barbara Antonetto

Il ritorno di Carpaccio | Barbara Antonetto