Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Redazione
Leggi i suoi articoliSi svolgerà al Grand Palais dal 29 al 24 settembre 2025 la quarta edizione di FAB Paris. Ne dà l’annuncio il presidente Louis de Bayser, dichiarando: «siamo lieti di poter finalmente trasferirci al Grand Palais, un luogo di eccellenza per i parigini e gli amanti dell’arte di tutto il mondo». La fiera è nata nel 2022 dalla fusione della Biennale des Antiquaires con Fine Arts Paris. Fine Arts Paris era stata creata nel 2017 dall’Agence d'Événements Culturels (gli organizzatori del Salon du Dessin), per confermare la posizione di Parigi come centro del mercato internazionale. Nel 1956, su iniziativa del neoeletto presidente del Syndicat National des Antiquaires (Unione nazionale degli antiquari), Pierre Vandermeersch, era nata invece la Fiera dell’Antiquariato, allestita fino al 1961 alle Porte de Versailles e trasferita nel 1962 al Grand Palais sotto l’egida di André Malraux, dove diventò la Biennale des Antiquaires, chiamando a raccolta i più grandi antiquari, decoratori, gioiellieri e librai provenienti dalla Francia e dall’estero. L’edizione inaugurale di FAB Paris aveva avuto luogo nel settembre 2017 nel Carrousel du Louvre, con 86 gallerie internazionali ed emergenti, con opere di Antichità, Old Master, Mobili Antichi, Arte Moderna e Contemporanea, Arazzi, Ceramiche, Gioielli, Arte Tribale, Arte Asiatica, Arte Islamica e Libri e Manoscritti,112 gli espositori nel 2023, provenienti da 12 Paesi, e un centinaio nel 2024, ospitati al Grand Palais Ephimérè.
Altri articoli dell'autore
Il pomeriggio di martedì 21 ottobre, riservato ai più VIP dei VIP, ha agito da «prima» piuttosto che da «ante-prima», con una serie di affari già conclusi
Tutto è iniziato poco dopo le 9:30 del mattino, quando quattro individui mascherati sono arrivati a bordo di due motociclette e un furgone, la cui scala meccanica è stata usata per accedere a una finestra che affaccia sulla Senna
I tre maestri della fotografia italiana sono i protagonisti di una vendita storica, che consolida il ruolo di primissima fascia che la maison ricopre nel settore
La fiera sarà organizzata in concomitanza con Miart, rafforzando il calendario della Milano Art Week e proiettando la città sempre più al centro della scena artistica europea