Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

L’entrata al museo vivente 1914-1918 a Notre-Dame-de-Lorette. Foto: Musée Vivant 1914-1918

Image

L’entrata al museo vivente 1914-1918 a Notre-Dame-de-Lorette. Foto: Musée Vivant 1914-1918

In Francia due musei dedicati alla Prima guerra mondiale sono in vendita

Uno si trova a Notre-Dame-de-Lorette, l’altro vicino ad Arras, entrambi nel Nord del Paese (Pas-de-Calais)

Gaspare Melchiorri

Leggi i suoi articoli

Il collezionista David Bardiaux mette in vendita una sua struttura museale dedicate alla Prima guerra mondiale. L’annuncio riguarda nella fattispecie il museo vivente 1914-1918, situato a Notre-Dame-de-Lorette, nel Nord della Francia (Pas-de-Calais), vicino a un memoriale internazionale dove riposano le salme di circa 44mila patrioti transalpini. Creato nel 1991, il museo espone armi e uniformi, ma anche un campo di battaglia attraversato da quasi un chilometro di trincee ricostruite. Ne scrive Benjamin Puech sul sito del quotidiano francese «Le Figaro».

«Per 50 anni ho raccolto tutto ciò che riuscivo a trovare nella regione, sia nei campi, dai rottamatori, nelle fattorie, nei fienili, presso privati e nei mercatini delle pulci», ricorda David Bardiaux davanti alle telecamere di France Télévisions. Dai costumi alle fotografie d’epoca, circa 2.700 pezzi sono visibili al pubblico.

«Dopo oltre quarant’anni di attività, desideriamo vendere il museo vivente 1914-1918 di Notre-Dame-de-Lorette con o senza le collezioni. Ciò offre a un collezionista la possibilità di esporre la propria collezione personale in un sito classificato dall'Unesco e riconosciuto come luogo di memoria nazionale dal Ministero della Difesa», si legge sul sito «Sos Villages», un sito di annunci creato da TF1 per favorire la ripresa delle attività commerciali nelle zone rurali. David Bardiaux precisa che prevede la cessazione dell’attività il prossimo 31 dicembre.

L’annuncio riguarda anche il museo militare della Tagette, situato a Neuville-Saint-Vaast, vicino ad Arras. Inaugurato nel 1987, il museo espone oggetti che testimoniano la vita in prima linea e nelle retrovie. «Tutte le collezioni e le riserve sono in vendita», precisa il proprietario. Si tratta di una dozzina di migliaia di pezzi: una delle più importanti collezioni private d’Europa sulla Grande Guerra.

Gaspare Melchiorri, 08 settembre 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Il celebre banchiere bavarese di Augusta è passato agli annali come l’«uomo più ricco della storia»: rivalutato, il suo patrimonio ammontava a 450 miliardi degli attuali euro. A 500 anni dalla morte, una serie di manifestazioni ne celebra anche la figura di filantropo

Proveniente dalla Certosa di San Niccolò a Maggiano, è ora stato allestito nell’Oratorio di San Bernardino, sede del Museo Diocesano della città toscana

Il percorso di oltre 60 opere, mai esposte prima tutte insieme, si snoderà in 13 sale, seguendo un ordine tematico e cronologico

Finanziato con 500mila euro dalla Swiss National Science Foundation e dalla Compagnia di San Paolo, analizza le petizioni, con cui le classi povere si rivolgevano per le loro esigenze all’autorità

In Francia due musei dedicati alla Prima guerra mondiale sono in vendita | Gaspare Melchiorri

In Francia due musei dedicati alla Prima guerra mondiale sono in vendita | Gaspare Melchiorri