Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Ellsworth Kelly «Austin» Blanton Museum of Art, University of Texas at Austin

Image

Ellsworth Kelly «Austin» Blanton Museum of Art, University of Texas at Austin

In Texas dalla maquette alla cappella

Aperto al pubblico ad Austin l'unico progetto architettonico di Ellsworth Kelly

Ivy Wegner Olesen

Leggi i suoi articoli

Nel 1986 Ellsworth Kelly realizzò «Model for Chapel», un modellino in cartone per quello che sarebbe stato il suo unico progetto architettonico: un edificio tra il bizantino e il romanico che da studente aveva visto nella Francia del dopoguerra. Nel 2015, l’anno della sua morte, l’artista donò la maquette intitolata «Austin» al Blanton Museum of Art dell’Università del Texas di Austin.

L’edificio, realizzato dal museo e costato 23 milioni di dollari, ha aperto il 18 febbraio. Kelly, ricorda il direttore del Blanton Simone Wicha, concepì la struttura di 252 metri quadrati come un’«esperienza nello spazio con soli colori, linee e forme». La composizione di tre vetrate colorate comprende un arco ispirato al rosone della Cattedrale di Chartres, mentre le pareti bianche sono rivestite da quattordici pannelli di marmo bianchi e neri intitolati «Stations of the Cross» (Stazioni della Croce). L’alto edificio a volta ospita anche un totem in legno di sequoia. Nonostante i titoli «religiosi» di modello e pannelli, «Austin» fanno sapere dal museo «non è una cappella», a differenza, ad esempio, della Cappella di Rothko a Houston. Kelly non ha potuto visitare il Blanton Museum, i cui lavori sono iniziati proprio l’anno della sua morte, ma Wicha sottolinea che l’artista aveva il pieno controllo del progetto «fino alla scelta dell’intonaco e delle prese elettriche».

Kelly inoltre ha lavorato a stretto contatto con una vetreria per trovare il colore preciso delle vetrate. All’apertura di «Austin» si accompagna fino al 29 aprile una mostra («Forms into Spirit: Ellsworth Kelly’s Austin») sulla genesi concettuale di questo lavoro, che risale agli anni Quaranta. Wicha considera l’edificio una parte importante e gioiosa dell’eredità di Kelly: «Entro nel museo e tutto nel mondo si ferma, dichiara. Tiene ancorati a terra e al tempo stesso solleva. Penso che avrà un impatto sulla vita di molte persone».
 

Ellsworth Kelly «Austin» Blanton Museum of Art, University of Texas at Austin

Ivy Wegner Olesen, 21 febbraio 2018 | © Riproduzione riservata

In Texas dalla maquette alla cappella | Ivy Wegner Olesen

In Texas dalla maquette alla cappella | Ivy Wegner Olesen