Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Un'immagine promozionale del portale Discover Italy. Foto courtesy Alitalia

Image

Un'immagine promozionale del portale Discover Italy. Foto courtesy Alitalia

Itinerari tematici per scoprire l'Italia

Nasce dalla collaborazione di Alitalia, Touring Club e Gambero Rosso il portale Discover Italy

Image

Ada Masoero

Giornalista e critico d’arte Leggi i suoi articoli

Milano. È online Discover Italy (discoveritaly.alitalia.com), il nuovo portale Alitalia nato dalla collaborazione tra la compagnia aerea, il Touring Club Italiano, storica (oltre 120 di vita) e blasonata associazione privata senza scopo di lucro dedita al turismo, e Gambero Rosso, piattaforma leader nel settore del Wine Travel Food italian. Discover Italy è un portale digitale multilingue e multicanale, con informazioni, consigli, guide ed esperienze di viaggio, che offre una ricca selezione di destinazioni nel nostro Paese, da sempre noto per essere un «museo a cielo aperto» ma anche, come ha evidenziato il presidente di Touring Club Italiano Franco Iseppi, «per la ricchezza di biodiversità, di distintività territoriale, di qualità di beni gastronomici, di attrattività paesaggistica».

Ed è proprio nell’articolazione dei contenuti e dei percorsi studiati dai tre partner che si trova il valore aggiunto di questo nuovo portale (realizzato da Shado, media company di H-Farm), che presenta itinerari tematici tagliati «su misura» per le esigenze delle diverse tipologie di viaggiatori: dall’enogastronomia all’architettura; dal cinema alle feste popolari; dal lifestyle allo sport, tutti i temi sono presentati attraverso un originale racconto delle diverse destinazioni, fatto di editoriali, ricette, suggerimenti sulle migliori esperienze da vivere, tutorial, foto, video e contenuti interattivi.

Sebbene l’operazione si rivolga, ovviamente, anche agli italiani, obiettivo primo dell’operazione, come ha spiegato il chief commercial officer and revenue management Alitalia, Fabio M. Lazzerini, «è attirare sui nostri voli più turisti, soprattutto dall’estero, e promuovere in un modo coinvolgente ed emozionale le destinazioni italiane», mettendo anche a disposizione le offerte speciali per volare dall’estero verso la meta turistica consultata.

Quanto al food, Paolo Cuccia, presidente di Gambero Rosso, non ha potuto che sottolineare una realtà conclamata, come cioè siano crescenti ovunque «l’interesse e l’attenzione per l’enogastronomia made in Italy e come questa ormai rivesta per il nostro Paese la stessa importanza della storia, della cultura e dei beni archeologici che ogni anno richiamano milioni di turisti».

www.touringclub.it
 

Un'immagine promozionale del portale Discover Italy. Foto courtesy Alitalia

Ada Masoero, 05 marzo 2018 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Per molti anni ripudiate dai critici e dagli stessi designer («escluse le “tre M” Mari, Munari e Mendini), le affinità elettive tra design e arte sono indagate dall’istituzione milanese

10 Corso Como dedica al maestro romagnolo una mostra incentrata sulla realtà più labile che esista, selezionando scatti in cui si aprono riflessioni sugli statuti della fotografia e sull’atto stesso del fotografare

Con un convegno in programma il 22 e 23 maggio sarà presentato il restauro degli affreschi realizzati nella Chiesa di San Salvatore nel 1375 dal Maestro di Lentate

Al Museo Castello San Materno di Ascona sono riunite 55 opere tra dipinti, disegni e cicli grafici, molti provenienti da una collezione privata svizzera, altri dal Kunst Museum Winterthur

Itinerari tematici per scoprire l'Italia | Ada Masoero

Itinerari tematici per scoprire l'Italia | Ada Masoero