Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Tramonto su Seul

Foto Lara Maria Ferrari

Image

Tramonto su Seul

Foto Lara Maria Ferrari

K-notes dalla Corea: fotogrammi di Seul, sulla via del ritorno

Conclusa la 30ma edizione del Busan international film festival le ultime cartoline arrivano dalla capitale del «Paese del calmo mattino» | La «balena» futuristica Dongdaemun Design Plaza di Zaha Hadid e Samoo; la straordinaria collezione del Leeum Samsung Museum of Art di Botta, Koolhaas & Nouvel; i palazzi reali Joseon; la pioggia a Ikseon-dong; colazione con un geyser

Che cosa mancherà, più di tutto, di questo soggiorno a Seul, ultimi scampoli di una corrispondenza di viaggio che ha avuto il suo apice nel 30mo Busan International Film Festival?

Provando a levare i rumori, le chiacchiere di sottofondo che provengono dai tavolini a fianco in una lingua che, seppur meno aliena nei suoni di quanto appariva all’arrivo, rimane uno sfondo. Non i monumenti, sebbene tanto amati ed esplorati: il gigantismo delle attrazioni come il Ddp (Dongdaemun Design Plaza) e le sue forme faraoniche che lo rendono simile a una balena (o forse a un’astronave), progettato da Zaha Hadid e Samoo, e il suo distintivo design neofuturistico; oppure il Leeum Samsung Museum of Art, magnifico complesso disegnato dalle archistar Mario Botta, Rem Koolhaas e Jean Nouvel, con la sua collezione eccezionale di arte coreana, dal passato all’era contemporanea. Forse nemmeno i Palazzi reali appartenuti alla dinastia Joseon, primo fra tutti il Gyeongbokgung (eretto nel 1395 e centro amministrativo della Corea, precedente l’età moderna), perché il cuore è troppo sensibile per trattenere i dettagli delle cartoline più vistose.

No, ciò che tornerà a farci visita nei ricordi più vividi è l’odore della pioggia di domenica mattina, la prima piovosa dall’inizio del viaggio, che cade a rintocchi placidi sui tetti di tegole in argilla delle case tradizionali di Ikseon-dong, e che si arresta prima dell’una, cedendo il posto all’azzurro convinto del cielo. È quell’odore che si mischia al profumo del caffè fumante e alle facce insonnolite dei residenti che, tra sandali e camicie fresche e stiratissime, si godono questi ultimi scampoli di caldo e sole, già attovagliati per la loro rigorosa colazione salata.

Sono ricordi di una tenerezza struggente, eppure decisi. Come quella sera del 25 settembre, in un bistrot raccolto, ad addentare un dessert allo yogurt e frutta di stagione (che qui va tantissimo) con le note di Bill Evans in sottofondo e il vapore di un mini geyser che si alzava nel piccolo cortile interno. O il giorno dopo a Hongdae, il quartiere ad alta concentrazione giovanile e fra i più dinamici della capitale (sede della rinomata Hongik University), camminando lungo il Gyeongui Line Forest Park, come fanno i locali, prima di una sosta al popolare «Think Fruit» per un Fig and cream pancake.

Questo, e tanti altri particolari, rimarrà della visita al Paese del calmo mattino.

Seul. Foto Lara Maria Ferrari

Seul. Foto Lara Maria Ferrari

Seul. Foto Lara Maria Ferrari

Seul. Foto Lara Maria Ferrari

Seul. Foto Lara Maria Ferrari

Seul. Foto Lara Maria Ferrari

Lara Maria Ferrari, 29 settembre 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Anticipazioni e curiosità dal e intorno al Biff | Tra viaggio interiore e road movie, vince il crepuscolo (cinese) di Luomu; violenza domestica, violenza giovanile e altre derive delle emergenze sociali coreane; il fiuto nel trovare il buon cinema che verrà

Anticipazioni e curiosità dal e intorno al Biff | L’adrenalina del mercato ittico di Jagalchi, amatissimo dai cineasti; grandiosità americana vs intimismo asiatico; nella storia della bambina che non può usare la mano sinistra c’è (anche) la mano di Sean Baker, Palma d’oro a Cannes per «Anora»

Anticipazioni e curiosità dal e intorno al Biff | Shiwol vuol dire ottobre (e dopo i film arrivano 450mila creativi); nessuna infelicità assomiglia a un’altra; horror e realismo magico dall’India

Anticipazioni e curiosità dal e intorno al Biff | Mai senza protezione solare; l’anima di Gwangalli e un ponte di diamante; due cuori in inverno a Seul; gioia e solitudine della creazione artistica 

K-notes dalla Corea: fotogrammi di Seul, sulla via del ritorno | Lara Maria Ferrari

K-notes dalla Corea: fotogrammi di Seul, sulla via del ritorno | Lara Maria Ferrari