Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

OPINIONI

Appello al ministro Giuli e al collega alla Giustizia Nordio, al Comando Carabinieri Tpc, ai mercanti e alle case d’asta che operano seriamente sul mercato: date regole più severe ed efficaci. E ponete un argine a una situazione imbarazzante

Conclusa la 30ma edizione del Busan international film festival le ultime cartoline arrivano dalla capitale del «Paese del calmo mattino» | La «balena» futuristica Dongdaemun Design Plaza di Zaha Hadid e Samoo; la straordinaria collezione del Leeum Samsung Museum of Art di Botta, Koolhaas & Nouvel; i palazzi reali Joseon; la pioggia a Ikseon-dong; colazione con un geyser

Gli esempi a Milano e a Brescia insegnano che l’opera, in dialogo con il contesto, deve rassicurare senza polemiche

Anticipazioni e curiosità dal e intorno al Biff | Tra viaggio interiore e road movie, vince il crepuscolo (cinese) di Luomu; violenza domestica, violenza giovanile e altre derive delle emergenze sociali coreane; il fiuto nel trovare il buon cinema che verrà

Anticipazioni e curiosità dal e intorno al Biff | L’adrenalina del mercato ittico di Jagalchi, amatissimo dai cineasti; grandiosità americana vs intimismo asiatico; nella storia della bambina che non può usare la mano sinistra c’è (anche) la mano di Sean Baker, Palma d’oro a Cannes per «Anora»

Anticipazioni e curiosità dal e intorno al Biff | Shiwol vuol dire ottobre (e dopo i film arrivano 450mila creativi); nessuna infelicità assomiglia a un’altra; horror e realismo magico dall’India

Anticipazioni e curiosità dal e intorno al Biff | Mai senza protezione solare; l’anima di Gwangalli e un ponte di diamante; due cuori in inverno a Seul; gioia e solitudine della creazione artistica 

Anticipazioni e curiosità dal e intorno al Biff | Il Piccolo Principe è atterrato tra le casette di Gamcheon; perché non possiamo non andare al cinema; c’è uno scimpanzé tra creatore e pubblico; il regista che non ha mai smesso di alzare il pugno è «l’ultimo grande maestro italiano»

Articoli precedenti

Anticipazioni e curiosità dal e intorno al Biff | La riverenza degli orientali per le stagioni; un Icon non è un Idol, ma qualcuno riesce a essere tutti e due; panini salati notturni sulla spiaggia 

Anticipazioni e curiosità dal e intorno al Biff | Un inno all’arte cinematografica, i pericoli di un domani che è già oggi e l’incontro tra la foglia d’acero canadese e l’onda coreana

Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta di denuncia della situazione del patrimonio culturale a Gaza degli Archeologi del Pubblico Impiego

 

La pièce in scena fino al 21 settembre al Teatro Parenti di Milano è un viaggio onirico alla scoperta della storia e degli oggetti da favola della storica Maison parigina

Un anno di scuola (2025), tratto dall’omonimo romanzo breve di Giani Stuparich (1929), è stato presentato nella sezione Orizzonti dell’ultima edizione della Mostra del Cinema 

PREMIUM

A Norimberga circa 1,2 milioni di opere per immergersi nello studio e nella contemplazione dell’arte applicata e figurativa del mondo occidentale

Resta l’amarezza di notare che Firenze, a differenza di altre città europee, pur avendo vantato nel Rinascimento un primato nell’architettura, non abbia oggi una visione complessiva della contemporaneità

Fino al 5 ottobre, Arles ospita la 56esima edizione del Festival della Fotografia, Les Rencontres d’Arles, sicuramente il festival di fotografia più importante in Europa.

Mostra altri