Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
CINEMA
Per la quarta edizione, in programma dal 21 al 24 agosto, al St. Moritz Film Festival 40 film di artisti e registi di fama internazionale s’interrogano su come il virtuale stia plasmando i modi contemporanei di percezione ed espressione
L’apertura al pubblico dell’edificio che accoglierà la collezione d’arte del regista di «Star Wars» al fianco di oggetti di scena e materiali d’archivio della saga, per un totale di circa 40mila pezzi, è prevista per il 2026
Alcune anticipazioni sulla 18ma edizione del festival di cinema e arte contemporanea che avrà luogo a Firenze (e in streaming) nella seconda metà del mese di novembre
La rassegna cinematografica torna nella cornice della città di fondazione romana dal 29 luglio al 5 agosto con un ricco programma a cui prenderanno parte anche Francesca Cenerini, Luca Peyronel, Jacopo Tabolli e Corrado Augias
Dopo le dimissioni di Nicola Borrelli, seguite al caso del finanziamento al film di Francis Kaufmann, indagato per omicidio. La nomina di un nuovo direttore attesa per l’autunno
Tratto dall'omonimo romanzo di Giorgio Scerbanenco, il film del 2024 racconta di un’isola che è un rifugio, ma anche una gabbia
Nasce nel cuore dell’undicesimo municipio di Roma l’arena Notti di Cinema a Villa Bonelli.
Un documentario ricostruisce i fatti dell’incendio dell’8 maggio 1945 in cui forse andarono distrutte molte opere anche di Klimt
Articoli precedenti
Il capolavoro del regista scomparso nel gennaio scorso torna nelle sale italiane il 16, 17 e 18 giugno con un restauro in 4K che esalta la scelta del bianco e nero
The Dark Side of the Sea. Atlantide di Yuri Ancarani racconta una Venezia mai vista prima con una colonna sonora d’eccezione, oggi disponibile in streaming
La maggior parte delle forme di protesta ambientale non sono più possibili. Il nuovo documentario di David Attenborough, «Ocean», e il gruppo attivista Ocean Rebellion sfruttano il potere delle immagini nella lotta contro la distruzione degli ambienti marini
In “Artbox”, la personale dell’artista francese basata sull’Intelligenza Artificiale, l’arte degli anni sessanta al museo milanese di Intesa Sanpaolo, la bellezza fotografica di Firenze, Petrantoni, grafico e illustratore
La Fondazione Luigi Rovati inaugura sabato 14 e domenica 15 giugno CINETRUSCO, la sua prima rassegna dedicata al cinema d’autore, con un ciclo di proiezioni che esplora l’immaginario etrusco sul grande schermo.
Torna “Cinema Revolution”: il biglietto per la visione di titoli italiani ed europei sarà accessibile a soli 3,50 euro
Il film di Roberto Dordit ispirato alla vita del soprintendente delle Marche che durante la Seconda guerra mondiale, aiutato da una piccola «armata Brancaleone», salvò migliaia di opere d'arte è anche un potente invito a riflettere su come, oggi, stiamo svalutando la forza del nostro Paese
Il regista iraniano ha vinto la Palma d’Oro con il suo ultimo lavoro, «It Was Just an Accident» (2025)