Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Benh LIEU SONG — Travail personnel - Fonte Wikipedia

Image

Benh LIEU SONG — Travail personnel - Fonte Wikipedia

La guida completa ai musei aperti di notte a Parigi (aggiornata al 2025)

Giorno per giorno tutti i musei parigini aperti di sera o fino a tarda notte

Angelica Kaufmann

Leggi i suoi articoli

Le aperture notturne non sono solo un’estensione d’orario: sono una trasformazione del gesto museale. Visitare un museo di sera significa abitare uno spazio-tempo sospeso, dove la percezione si affina e l’opera si lascia avvicinare con una lentezza diversa. In un’epoca in cui la cultura cerca nuovi linguaggi e nuovi pubblici, l’apertura serale dei musei rappresenta non solo un servizio, ma una scelta di visione. Visitare un museo dopo il tramonto significa concedersi un tempo diverso in cui l’opera d’arte torna a essere un incontro, non una conquista.

La maggior parte dei musei parigini chiude alle 18:00, ma un numero crescente di istituzioni propone nocturnes settimanali o mensili.

Lunedì

Palais de Tokyo – Fino a mezzanotte

Musée du Luxembourg – Fino alle 22:00

 

Martedì

Fondation Cartier pour l’Art Contemporain – Fino alle 22:00

Musée de l’Armée – Fino alle 21:00

Jeu de Paume – Fino alle 21:00

 

Mercoledì

Musée d’Art et d’Histoire du Judaïsme – Fino alle 21:00

Musée Maillol – Fino alle 22:00

Monnaie de Paris – Fino alle 21:00

Musée de la Chasse et de la Nature – Fino alle 21:30 (tranne luglio e agosto)

Palais de Tokyo – Fino a mezzanotte

 

Giovedì

Musée d’Orsay – Fino alle 22:00

Musée du Quai Branly – Fino alle 22:00

Maison Européenne de la Photographie – Fino alle 22:00

Musée Marmottan Monet – Fino alle 21:00

Musée d’Art Moderne de Paris – Fino alle 21:00

Musée des Arts Décoratifs – Fino alle 21:00

Cité de l’Architecture et du Patrimoine – Fino alle 21:00

Mémorial de la Shoah – Fino alle 22:00

Musée de Cluny e Musée Delacroix – Ogni primo giovedì del mese fino alle 21:00.

Musée des Illusions – Fino alle 22:00

Palais de Tokyo – Fino a mezzanotte

Centre Pompidou: chiuso per restauri fino al 2030, riaprirà le sue notturne fino alle 23:00

 

Venerdì

Musée du Louvre – Fino alle 22:00

Musée des Arts et Métiers – Fino alle 21:00

Palais Galliera (Musée de la Mode) – Fino alle 21:00

Bourse de Commerce – Fino alle 21:00

Musée Yves Saint Laurent – Fino alle 21:00

Musée de l’Armée – Ogni primo venerdì del mese fino alle 22:00.

Palais de Tokyo – Fino a mezzanotte

 

Sabato e Domenica

Il Palais de Tokyo - FIno a mezzanotte

 

La “Nuit européenne des Musées”

Un posto a sé occupa la Nuit européenne des Musées, che ogni anno, a maggio, trasforma l’intera città in un palcoscenico notturno. Centinaia di istituzioni aprono gratuitamente fino a tarda notte, offrendo concerti, performance, proiezioni, visite guidate e laboratori. È un rito collettivo della cultura europea, in cui Parigi rivendica il proprio ruolo di capitale simbolica dell’arte e dell’immaginazione.

 

Angelica Kaufmann, 24 ottobre 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Completato quando Mamdani era adolescente, il ritratto dell'artista pakistano-americano Salman Toor, cattura il nuovo sindaco di New York Zohran Mamdani con i capelli arruffati e l'espressione dolce

Dal 28 ottobre 2025 all’1 febbraio 2026 torna uno degli appuntamenti più attesi dai visitatori del Museo Diocesano: il Capolavoro per Milano 2025

Il paradosso è evidente: il Louvre è oggi uno dei musei più controllati al mondo, ma anche uno dei più aperti e affollati, con oltre sette milioni di visitatori annui.

Diane Keaton non ha rappresentato solo un’attrice di successo, ma un punto di svolta nella storia del cinema come linguaggio sociale

La guida completa ai musei aperti di notte a Parigi (aggiornata al 2025) | Angelica Kaufmann

La guida completa ai musei aperti di notte a Parigi (aggiornata al 2025) | Angelica Kaufmann