Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Aggiudicazione milionaria per «Fold» (2010) di Tauba Auerbach, battuto da Phillips a 1,3 milioni

Image

Aggiudicazione milionaria per «Fold» (2010) di Tauba Auerbach, battuto da Phillips a 1,3 milioni

Le aggiudicazioni dell’arte giovane a New York

Giuseppe Croce

Leggi i suoi articoli

Phillips, 8 e 9 novembre
Nel catalogo della vendita serale la casa d’aste di Park Avenue ha collocato «Alphabet (B)», 2011, del vietnamita Danh Vo: stimata 270-370mila euro, l’opera è passata di mano per 305mila*; quindi la tedesca Tauba Auerbach, con «Untitled (Fold)», 2010, stimato 1,3-1,8 milioni di euro e battuto per 1,3 milioni e gli statunitensi Jonas Wood, con «Chico», 2008, proposto a 130-230mila euro e aggiudicato per 160mila e Alex Israel, con «Untitled (Flat)», 2011, venduto a 250mila euro contro una stima di 270-370mila. Nella vendita diurna il consueto assortimento di nomi emergenti: eclatanti i record registrati dagli americani Aaron Garber-Maikovska (nato nel 1978) con «Untitled», 2014, offerto a 13.500-18mila euro e rilanciato fino a 81.500 e Math Bass (del 1981) con «Newz!», 2014, stimato 20-30mila euro e battuto a 75.600; sempre tra gli americani bene anche Mary Weatherford, con «Delilah», 2012, proposto a 35-55mila euro e battuto a 58mila.
Ben rappresentato anche il resto del mondo: «Untitled #4», 2013, del thailandese Korakrit Arunanondchai, ha trovato un compratore per 35mila euro, contro una stima di 20-30mila e un altro «Untitled», 2012, del colombiano Oscar Murillo, è invece passato di mano per 230mila euro a fronte di una stima di 180-270mila; poi i britannici Dan Rees, sempre con «Untitled», 2011, stimato 18-27mila euro e venduto a 23mila e Neil Raitt (nato nel 1986) con «Cabinectomy», 2015, venduto a 32mila euro, contro una stima di 10-15mila, il brasiliano Christian Rosa, con «From Bitchy to Black Eye», 2014, proposto a 20-30mila euro e battuto per 17.500 e i tedeschi Chris Succo, con «*Sandcamo (NYP)*», 2014, offerto a 9-13.500 euro e venduto a 17.500 e David Ostrowski, «F (Don’t Honk)», 2013, aggiudicato per 37mila euro, contro una stima di 20-30mila. Complessivamente, tra vendita serale e diurna, Phillips ha incassato 72 milioni di euro.


Christie’s, 10 e 11 novembre
«Calais Drive», 2012, di Jonas Wood, ha realizzato 500mila euro, a fronte di una stima di 180-270mila; tra gli altri americani Jacob Kassay, con «Untitled», 2010, stimato 125-160mila euro e battuto per 130mila, Jeffrey Gibson, con «White Power», 2013, stimato 45-60mila euro e passato di mano per 216mila, Michael Williams, con «Easel Kisser», 2012, battuto per 58mila euro, contro stime di 35-55mila e Tony Lewis, con «o oof l the l lo», 2012, che ha trovato un compratore per 44mila euro, a fronte di una stima di 35-55mila. Quindi la lettone Ella Kruglyanskaya, con «Sketchy Man II», 2013, venduto a 120mila euro, contro una stima di 25-35mila, il belga Harold Ancart, con «Untitled», 2012, stimato 35-55mila euro e aggiudicato per 64mila e Chris Succo, con «Pretending to Be Thinking Looks Like Thinking», 2014, stimato 13-18mila euro e passato di mano per 20mila. Complessivamente, tra vendita serale e diurna, Christie’s ha incassato 390 milioni di euro.


Sotheby’s, 11 e 12 novembre
Tanti i nomi di artisti emergenti americani inseriti da Sotheby’s nel catalogo minore: da Eddie Martinez, con «Rider In White», 2014, offerto a 20-30mila euro e battuto per 29mila, a Michael Williams, con «Scott Whatever 2», 2012, aggiudicato per 87.200 euro contro una stima di 45-60mila, poi Aaron Garber-Maikovska, con «Untitled», 2014, rilanciato fino a 91mila euro da una stima di 13mila-17.500, Cory Arcangel, con «Photoshp CS…», 2013, proposto a 90-130mila euro e aggiudicato per 151mila e Petra Cortright (nata nel 1986), con «Metal Canopy Bed», 2014, passata di mano per 37mila euro, contro una stima di 20-30mila. Quindi il resto del mondo: Harold Ancart, con «Untitled (Le Soleil Dans La Nuit)», 2011, stimata 25-35mila euro e passata di mano per 42mila, il prodigio francese Cyprien Gaillard, con «Untitled», 2011, proposto a 90-130mila euro e venduto a 180mila, il britannico Kour Pour (nato nel 1987), con «Faded», 2011, stimato 45-60mila euro e aggiudicato per 105mila euro, Chris Succo, con «The Very Idea Of Fiction», 2013, valutato 9-13mila euro e aggiudicato per 32.500 e Christian Rosa, con «Dui», 2013, che ha trovato un compratore per 28mila euro, contro una stima di 9-13mila. Complessivamente, tra vendita serale e diurna, Sotheby’s ha incassato 285 milioni di euro.



*Tutti i prezzi sono comprensivi dei diritti d’asta

Aggiudicazione milionaria per «Fold» (2010) di Tauba Auerbach, battuto da Phillips a 1,3 milioni

Giuseppe Croce, 16 novembre 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nelle aste londinesi di fine giugno anche il mercato degli emergenti ha retto il colpo della Brexit

Gli artisti "nuovi" negli appuntamenti di Phillips, Christie’s e Sotheby’s a Manhattan

Le aggiudicazioni dell’arte giovane a New York | Giuseppe Croce

Le aggiudicazioni dell’arte giovane a New York | Giuseppe Croce