Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Lavinia Trivulzio
Leggi i suoi articoliFattori geopolitici, come la guerra tra Israele e Iran, la crisi umanitaria a Gaza e l'escalation delle azioni militari in Russia e Ucraina, possono scoraggiare i collezionisti dallo sborsare cifre importanti per un'opera d'arte, così come le turbolenze del mercato azionario e l'incertezza sui dazi statunitensi. Ciononostante, i principali operatori internazionali affermano di aver registrato un buon andamento nel giorno dell'anteprima di Art Basel. Vediamo di seguito la top five delle opere più care vendute il primo giorno di anteprima della fiera
1. David Hockney, Mid November Tunnel (2006) 13-17 milioni di dollari - Annely Juda
2. Ruth Asawa, Senza titolo (1955) 9,5 milioni di dollari - David Zwirner
3. Gerhard Richter, Senza titolo 6,8 milioni di dollari - David Zwirner
4. Mark Bradford, Ain’t Got Time to Worry (2025) $3,5 milioni - Hauser & Wirth + Mark Bradford, Sin and Love and Fear (2025) $3,5 milioni - Hauser & Wirth
5. Keith Haring, Senza titolo (1983) $3 milioni - Gladstone
Altri articoli dell'autore
Domanda altissima per gemme colorate e maison iconiche come Cartier, Tiffany e Cindy Chao
Crema inglese nel cuore di Londra: dal 10 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026, la Courtauld Gallery dedica la sua prima grande retrospettiva britannica a Wayne Thiebaud (1920-2021),
Conversazione in anteprima con l’artista in occasione di Healing, in scena dal 1 ottobre al 14 dicembre 2025 da Galleria Poggiali Milano
Il più grande monocromo dell’artista francese in mani private, esposto al MET e creato in un anno fondamentale della sua carriera, sarà protagonista della stagione autunnale della maison