Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Lavinia Trivulzio
Leggi i suoi articoliFattori geopolitici, come la guerra tra Israele e Iran, la crisi umanitaria a Gaza e l'escalation delle azioni militari in Russia e Ucraina, possono scoraggiare i collezionisti dallo sborsare cifre importanti per un'opera d'arte, così come le turbolenze del mercato azionario e l'incertezza sui dazi statunitensi. Ciononostante, i principali operatori internazionali affermano di aver registrato un buon andamento nel giorno dell'anteprima di Art Basel. Vediamo di seguito la top five delle opere più care vendute il primo giorno di anteprima della fiera
1. David Hockney, Mid November Tunnel (2006) 13-17 milioni di dollari - Annely Juda
2. Ruth Asawa, Senza titolo (1955) 9,5 milioni di dollari - David Zwirner
3. Gerhard Richter, Senza titolo 6,8 milioni di dollari - David Zwirner
4. Mark Bradford, Ain’t Got Time to Worry (2025) $3,5 milioni - Hauser & Wirth + Mark Bradford, Sin and Love and Fear (2025) $3,5 milioni - Hauser & Wirth
5. Keith Haring, Senza titolo (1983) $3 milioni - Gladstone
Altri articoli dell'autore
L’Umbria rende omaggio a Mimmo Paladino, una delle figure dell’arte contemporanea più conosciute e apprezzate a livello internazionale
L’esposizione, in arrivo il 30 settembre al Museo d'Orsay di Parigi, avrà una doppia sede: dopo la tappa parigina sarà infatti alla Galleria d'Arte Moderna di Milano dal 27 febbraio al 28 giugno 2026
Dall’11 ottobre, alla Galleria Sabauda, una mostra renderà omaggio al pittore emiliano in occasione dei 450 anni dalla sua nascita.
Un’esposizione, a Torino, fa luce sulla ricchezza del lavoro della fotografa americana attraverso 160 immagini