Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Lavinia Trivulzio
Leggi i suoi articoliFattori geopolitici, come la guerra tra Israele e Iran, la crisi umanitaria a Gaza e l'escalation delle azioni militari in Russia e Ucraina, possono scoraggiare i collezionisti dallo sborsare cifre importanti per un'opera d'arte, così come le turbolenze del mercato azionario e l'incertezza sui dazi statunitensi. Ciononostante, i principali operatori internazionali affermano di aver registrato un buon andamento nel giorno dell'anteprima di Art Basel. Vediamo di seguito la top five delle opere più care vendute il primo giorno di anteprima della fiera
1. David Hockney, Mid November Tunnel (2006) 13-17 milioni di dollari - Annely Juda
2. Ruth Asawa, Senza titolo (1955) 9,5 milioni di dollari - David Zwirner
3. Gerhard Richter, Senza titolo 6,8 milioni di dollari - David Zwirner
4. Mark Bradford, Ain’t Got Time to Worry (2025) $3,5 milioni - Hauser & Wirth + Mark Bradford, Sin and Love and Fear (2025) $3,5 milioni - Hauser & Wirth
5. Keith Haring, Senza titolo (1983) $3 milioni - Gladstone
Altri articoli dell'autore
Un’opera inedita del 1943, nascosta per più di ottant’anni, riaffiora dal cuore dell’occupazione nazista: è un ritratto femminile
La Galerie contiene i Gioielli della Corona francese, tra cui quelli legati all’età napoleonica. Si tratta di una selezione di ventitré pezzi, tra diamanti, corone, diademi e parure, che offrono un raro esempio della relazione tra arte orafa, rappresentazione del potere e costruzione simbolica dell’immagine statale nella Francia tra fine Settecento e Ottocento.
Maria Giovanna Zanella si aggiudica la 24ª edizione del Premio Cairo con l’opera inedita Buoni
Per oltre un secolo, Durante Art Basel Paris la fiera funge da catalizzatore principale del competitivo mercato dell'arte francese, che opera come il quarto più grande al mondo, rappresentando il 7% delle vendite del mercato dell'arte globale e oltre la metà del valore totale dell'UE